Un tempo anche arrivare fino a 80 anni pareva un traguardo: oggi si contano diversi ultracentenari nel mondo. Ma quale sarà il segreto? Gli scienziati finalmente lo svelano.
Fino agli anni ’90 si consideravano fortunate le persone che arrivavano a 80 anni in buona salute fisica e mentale. Ma negli ultimi decenni, grazie ai progressi della medicina, arrivare a 80 anni non è più un traguardo: è la normalità. Anzi: chi muore a 80 anni ormai rappresenta quasi un caso visto che sono sempre di più i soggetti che arrivano a 100 anni o li superano.

Sia chiaro: arrivano a 100 anni e oltre in buona salute e con una certa lucidità mentale. Tutti vorremmo vivere a lungo ma nessuno di noi vorrebbe mai vivere infermo, allettato o privo della capacità di intendere e volere. Ma quale sarà il segreto per invecchiare e superare il secolo di vita in buona salute? Alimentazione e attività fisica di certo sono fattori importanti ma dipenderà solo da quello? Gli scienziati finalmente svelano un elemento cruciale: svelano qual è il segreto della donna più longeva del mondo. Non immaginerete mai di che cosa si tratta.
In ottima salute a 116 anni: ecco il segreto della sua longevità
La donna più anziana al mondo – almeno per il momento – ha la bellezza di 116 anni e si chiama Maria Branyas. Ad occuparsi del suo caso è stato il dottor Manel Esteller, professore di genetica il quale ha voluto analizzare il Dna della donna per capire il segreto della sua longevità.

Dopo aver analizzato per bene il caso della signore Branyas, il professor Esteller è giunto alla conclusione che non è solo la genetica a fare la differenza ma è anche il nostro stile di vita. Questa, del resto, non è una grande novità: ormai da anni è noto che mangiare in modo sano, fare sport e non fumare incidano in misura rilevante sulla nostra salute. Ma l’esperto si è soffermato su un dettaglio: per vivere più a lungo dobbiamo avere sempre un po’ di fame.
Ciò non significa che dobbiamo digiunare e patire la fame ma che, soprattutto da una certa età in poi, è opportuno ridurre le calorie di circa il 25% per stare in salute. Introdurre meno cibo non appesantirà la digestione e ci consentirà di riposare meglio. Inoltre è fondamentale continuare a fare esercizio fisico, naturalmente in modo adeguato alla propria età: non si potrà certamente fare crossfit ma una bella passeggiata ogni giorno quella sì.
Altro fattore fondamentale, secondo quanto spiegato dall’esperto, eliminare del tutto il fumo e ridurre in modo drastico l’assunzione di grassi nocivi. Inoltre è fondamentale integrare la vitamina B12 che migliora le prestazioni cognitive. Da ultimo è determinante eliminare lo stress dalla propria vita: è dannoso almeno quanto il fumo.