Se il tuo Wi-Fi fa questo, stacca tutto: la tua connessione è stata b

Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica.

Ogni giorno ci colleghiamo alla nostra linea domestica senza pensarci troppo. Si tratta di un gesto diventato quasi scontato, che ci accompagna dalla mattina al momento di andare a letto, in ogni aspetto della nostra vita.

Router Wifi
Se il tuo Wi-Fi fa questo, stacca tutto: la tua connessione è stata informazioneoggi.it

La rete Wi-Fi domestica diventa quindi particolarmente interessante anche per i criminali informatici.Tuttavia, negli ultimi mesi gli esperti di sicurezza informatica hanno notato un incremento preoccupante di segnalazioni relative a comportamenti anomali delle connessioni domestiche, situazioni che molti utenti tendono a ignorare o sottovalutare.

Il router che lampeggia in modo diverso dal solito, la connessione che rallenta inspiegabilmente in determinati orari, o quella strana sensazione che qualcosa non vada quando si naviga: sono tutti segnali che potrebbero nascondere qualcosa di più serio. David Conde, DFIR & Threat Hunting Manager presso Thales S21sec, conferma che nel 2025 stiamo assistendo a un’evoluzione delle minacce informatiche domestiche che richiede maggiore attenzione da parte degli utenti.

Il pericolo nascosto: quando il tuo Wi-Fi viene compromesso

Nonostante l’evoluzione delle difese della rete Wi-Fi domestica, i criminali informatici hanno sviluppato tecniche sempre più sofisticate per infiltrarsi.

Persona al computer
Il pericolo nascosto: quando il tuo Wi-Fi viene compromesso – informazioneoggi.it

Se quando ci si connette al Wi-Fi ne vediamo diversi con nomi duplicati, ovvero se la nostra casa si chiama ‘wifiadfe41’ e ne vediamo un altro con lo stesso nome, si tratta di un tipico caso di attacco.

Questa particolare violazione prende il nome di spoofing del Wi-Fi e rappresenta solo la punta dell’iceberg. Gli hacker possono creare reti clone che imitano perfettamente il nome della vostra connessione domestica. Quando un dispositivo si connette erroneamente a questa rete falsa, tutti i dati trasmessi possono essere intercettati. Password bancarie, credenziali di accesso, informazioni personali: tutto diventa accessibile ai malintenzionati.

La sicurezza del router rappresenta la prima linea di difesa contro queste minacce. Le compagnie di telecomunicazioni hanno fatto enormi passi avanti in termini di protocolli che di password utilizzate per i dispositivi, tuttavia ciò non significa che siamo immuni da ogni pericolo.

Un aspetto particolarmente preoccupante riguarda la facilità con cui molti utenti mantengono le impostazioni predefinite dei propri dispositivi. Questa semplice azione può fare la differenza tra una rete sicura e una vulnerabile.

Le false offerte di lavoro e i link fraudolenti rappresentano un’altra via d’accesso per i criminali. Una volta che un dispositivo compromesso si connette alla rete domestica, può diventare una porta d’ingresso per attacchi più ampi. La monetizzazione rimane l’obiettivo principale: che si tratti di furto diretto di denaro o di vendita di dati personali nel dark web.

Gestione cookie