Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell’IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non lo sai. Vediamo chi può beneficiare di quest’agevolazione.

Nella top Ten delle tasse meno amate dagli italiani, tra le prime, senza ombra di dubbio, figura l’IMU: l’Imposta Municipale Unica che ogni anno dobbiamo versare al Comune in cui abbiamo le proprietà. L’IMU, infatti, è la tassa di proprietà che si paga sugli immobili che possediamo ad eccezione dell’abitazione principale a meno che non si tratti di un immobile che rientra nelle categorie “lusso”.

casa in miniatura, monete e calcolatrice
Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione/informazioneoggi.it

L’importo dell’IMU varia in relazione a diversi fattori: dimensioni della casa, categoria catastale, destinazione d’uso e, non da ultimo, il Comune in cui si trova infatti le differenze tra i vari Comuni italiani sono notevoli. A prescindere dall’importo, una cosa è sicura: si tratta di una tassa che va a sommarsi a tutte le altre che già paghiamo oltreché alle bollette e alle spese che dobbiamo sostenere ogni giorno. In un periodo come questo connotato da inflazione e carovita, anche l’IMU rappresenta un peso in più sulle spalle delle famiglie. Finalmente una buona notizia: in presenza di determinati requisiti si può beneficiare di una riduzione di addirittura il 50%.

IMU: ecco chi può pagare solo la metà

Buone notizie per una bella fetta di cittadini: molti potranno beneficiare di uno sconto del 50% sull’IMU, la tassa di proprietà. Il beneficio non si rivolge a tutti ma ad una categoria specifica che, negli ultimi anni, continua a crescere.

coppia di anziani abbracciati che sorridono
IMU: ecco chi può pagare solo la metà/informazioneoggi.it

Sono sempre di più le persone che comprano un biglietto di sola andata e si trasferiscono a vivere all’estero, in Paesi dove le tasse  sono più basse e dove più basso è anche il costo della vita in generale. Ebbene, con l’articolo 1, comma 48, della legge 178 del 2020, è stato stabilito che i pensionati che risiedono all’estero e percepiscono una pensione estera, in un Paese che ha fatto accordi bilaterali con l’Italia, possono fruire di una riduzione dell’IMU pari al 50%.

Un bello sconto che fa certamente comodo a tutti quei pensionati che con il loro assegno fanno un po’ fatica ad arrivare a fine mese anche se vivono all’estero. Ma attenzione, non è tutto oro quello che luccica e, anche in questo caso, ci sono delle limitazioni. Per fruire della riduzione dell’IMU del 50% occorre possedere un solo immobile ad uso abitativo in Italia che non deve essere affittato né dato in comodato d’uso.

Non solo: il pensionato proprietario dell’immobile non deve avere la residenza in Italia ma deve essere iscritto all’AIRE – l’anagrafe degli italiani residenti all’estero- e, come già specificato sopra, deve essere titolare di una pensione estera in un Paese che ha stipulato accordi con l’Italia. Chi soddisfa tutti i requisiti può sfruttare questo vantaggio. Per iniziare a beneficiare di quest’agevolazione occorre fare richiesta. La procedura è molto semplice: basta solo compilare la dichiarazione IMU specificando di possedere tutti i requisiti richiesti dalla Legge. Sarà poi il Comune di competenza ad effettuare le opportune verifiche e ad applicare direttamente lo sconto del 50%.

Gestione cookie