Non avevo capito nulla dei programmi della lavastoviglie per quello consumavo tantissimo e avevo le bollette alle stelle

Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterà di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano le pessime abitudini!

La colpa di bollette stratosferiche non è solo delle alte tariffe di luce, gas e acqua – anche se incidono nettamente – ma anche delle cattive abitudini che più o meno consapevolmente abbiamo in casa. Inutile lamentarci se non facciamo nulla per ridurre i consumi e risparmiare.

Lavastoviglie
Non avevo capito nulla dei programmi della lavastoviglie per quello consumavo tantissimo e avevo le bollette alle stelle (Informazioneoggi.it)

Individuare le proprie responsabilità è un atto di grande maturità e intelligenza. Vale in ogni situazione della vita, anche quando verrebbe molto più semplice da tutte le colpe ad un fattore o una persona esterna. Prima di lanciarsi a capofitto in una generica lamentela contro le bollette e le tariffe delle materie prima chiediamoci se stiamo facendo tutto il possibile per ridurre al minimo la spesa.

Se così fosse allora avremmo tutto il diritto di infuriarci per i rincari che durante tutto il 2025 non ci hanno lasciato un attimo. In caso contrario bisognerebbe rivedere alcune pessime abitudini come sprecare l’acqua, fare lunghe docce o bagni, lasciare accese le luci delle stanze, non aver sostituito le lampadine alogene con quelle a LED e così via. Particolare attenzione va data all’uso degli elettrodomestici.

Cosa sapere sui programmi della lavastoviglie

Ogni lavastoviglie in base al modello e marchio può avere programmi differenti ma solitamente ci sono quelli standard comuni a tutti. Il programma mezzo carico/flex, ad esempio, consuma poco e permette di lavare frequentemente piatti e stoviglie senza dover attendere il pieno carico per avviare l’elettrodomestico. Ottima soluzione, dunque, per risparmiare in bolletta.

Lavastoviglie carica
Cosa sapere sui programmi della lavastoviglie (Informazioneoggi.it)

Pessimo dal punto di vista dei consumi il programma Intensivo a 70°, si deve usare solamente se avete invitato ospiti a casa (almeno 12) o avete le pentole molto incrostate perché usando l’alta temperatura e applicando una pulizia profonda il consumo di acqua ed energia è elevato. Passiamo al lavaggio Eco, quello più utilizzato dalle famiglie italiane. A 50°, è il più sostenibile perfetto per i lavaggi di ogni giorno. Va piano, risparmia energia e acqua e rende la bolletta più leggera.

Auto, invece, regola in automatico la temperatura e la durata in base allo sporco. Non sempre è efficace, però, sui residui secchi. Rimane un buon compromesso tra pulizia e risparmio. Infine c’è il programma Rapido a 45°. In 30 minuti lava senza consumare troppo ma va usato quando le stoviglie sono poche e non incrostate. Il vostro modello potrebbe avere altri programmi come delicato o silenzioso, leggendo il libretto di istruzioni si avranno informazioni su efficacia e consumi.

Gestione cookie