Usavo acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura poi ho scoperto che stavo solo peggiorando le cose

Usi sempre acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura? Smetti subito di farlo: rischi di peggiorare la situazione e di mettere a rischio la tua salute.

Quanti di noi, nella convinzione di disinfettare la frutta e la verdura, la tengono a mollo in acqua e bicarbonato? Praticamente tutti o, se non proprio tutti, certamente la maggioranza. Infatti è diffusissima la convinzione che il bicarbonato sia il nostro migliore alleato per qualunque cosa.

donna che lava degli ortaggi
Usavo acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura poi ho scoperto che stavo solo peggiorando le cose/informazioneoggi.it

Le convinzioni popolari sono dure a morire. Ma a volte bisogna cedere il passo al buon senso e alla razionalità o rischiamo di fare più danni che altro. L’esempio classico è rappresentato dal bicarbonato, sostanza che tutti abbiamo in casa e che ormai pensiamo di poter utilizzare per qualunque necessità

Certamente questa polverina bianca è utilissima quando si tratta di far tornar più bianco il bucato o quando si tratta di sgrassare il forno o anche per fare un bello scrub al corpo una volta ogni tanto. Ma è assolutamente inutile quando si tratta di disinfettare la frutta e la verdura. Non solo è inutile ma, anzi: in alcuni casi possiamo persino peggiorare la situazione e mettere a rischio la nostra salute.

Bicarbonato: ecco perché è inutile per disinfettare

Beati i tempi in cui si poteva cogliere un frutto dall’albero e addentarlo senza preoccuparsi di nulla. Oggi chi lo fa rischia grosso. Ma attenzione: mettere a mollo la frutta e la verdura in acqua e bicarbonato è assolutamente inutile e pure controproducente se il nostro obiettivo è eliminare eventuali germi e batteri.

cucchiaio pieno di bicarbonato
Bicarbonato: ecco perché è inutile per disinfettare/informazioneoggi.it

Il bicarbonato pulisce ma non disinfetta. La differenza è sostanziale ma non è ancora chiara a tutti. Pulire significa rimuovere lo sporco mentre disinfettare significa eliminare almeno il 99% degli organismi che possono provocare un’infezione. Dunque il bicarbonato, al massimo, può eliminare lo sporco, la polvere, la terra presenti sulla buccia della frutta o della verdura ma di certo non elimina alcun batterio o germe.

Non esiste alcuna prova scientifica del potere disinfettante del bicarbonato. Solo uno studio ha dimostrato che questa sostanza può eliminare il Calicivirus Felino da superfici di acciaio. Per il resto non vi è alcuna prova che esso sia utile in qualche modo ad eliminare germi e batteri da frutta e verdura.  Anzi: è pure controproducente tenere degli ortaggi a mollo in una bacinella con acqua e bicarbonato.

Infatti se un frutto fosse contaminato da germi, restando a mollo nella medesima acqua, i germi si espanderanno e verranno contaminati anche gli altri frutti. Pertanto questa comunissima pratica è da mettere al bando. Che cosa possiamo fare, allora, per vivere un po’ più tranquilli di questi tempi? L’ideale è sciacquare la frutta e la verdura sotto acqua corrente spazzolare bene la buccia. Ove possibile poi meglio eliminare la buccia che, sicuramente, contiene molte fibre ma se non proviene da coltivazioni biologiche, sempre meglio non rischiare.

Gestione cookie