Il cambio stagione è sempre un po’ problematico non solo psicologicamente ma anche per l’organismo e per la pelle. Vediamo cosa fare subito per un viso luminoso e fresco.
Il passaggio dall’Estate all’Autunno è sempre difficile e mette a dura prova non solo il nostro umore ma anche il nostro organismo. Come per noi, mentalmente, è stressante tornare alla routine quotidiana dopo due o tre settimane di vacanza, per l’organismo è uno stress lo sbalzo repentino delle temperature.

Questo si traduce in stanchezza, spossatezza, meno energia, irritabilità ma non solo. Anche i capelli e la pelle ne risentono. I capelli, di solito, in questo periodo cadono in misura più abbondante del solito mentre la pelle tende ad apparire spenta, poco luminosa. Cosa possiamo fare? Gli esperti consigliano di fare subito una cosa prima che inizi la nuova stagione: un trattamento molto semplice ma efficace per preparare la nostra pelle e renderla più bella.
L’Autunno è alle porte: ecco il trattamento che devi fare alla tua pelle
Spesso ci dimentichiamo di essere un tutt’uno con la natura che ci circonda: come la natura cambia volto in modo radicale tra l’Estate e l’Autunno, lo stesso avviene anche per noi non solo psicologicamente ma anche a livello fisico. E’ del tutto normale perdere più capelli del solito e vedere la pelle più spenta. Ma niente paura: c’è un trattamento fantastico e a costo quasi zero per preparare il nostro viso all’arrivo della stagione della zucca.

La pelle è un organo vivo e come tale va trattata. Ogni giorno c’è un ricambio di cellule che avviene in modo silenzioso e invisibile. Quando però, le cellule morte non vengono rimosse allora si accumulano sullo strato più superficiale facendo apparire il viso unto e spento. Succede la stessa cosa di quando non togliamo la polvere ai mobili per settimane: si accumula uno strato di polvere che rende il legno opaco.
Come possiamo rimuovere le cellule morte dalla pelle? Il trattamento più efficace è l’esfoliazione. Ne esistono di due tipi: esfoliazione chimica o fisica. Quella chimica è a base di acidi come l’acido glicolico o l’acido salicilico o l’acido mandelico. Meglio affidarsi ad un professionista e non farla a casa perché si tratta pur sempre di acidi che possono irritare la pelle.
Le esfoliazioni fisiche, invece, sono i cosiddetti scrub che possiamo fare anche a casa in quanto agiscono solo sulla superficie. In commercio esistono diversi prodotti ma possiamo anche farne noi uno semplicissimo a casa utilizzando, ad esempio, yogurt, olio di mandorle dolci e farina di avena. Dobbiamo applicare il composto sul viso e massaggiare con movimenti delicati circolari evitando il contorno occhi e poi sciacquare con acqua tiepida. Possiamo ripetere l’operazione 1 o 2 volte alla settimana e questo contribuirà ad avere una pelle più luminosa e idratata.