Hai sempre lavato i piatti nel modo sbagliato: il trucco degli esperti per dimezzare la bolletta dell’acqua

Esperti rivelano il metodo più efficiente per lavare i piatti: così il risparmio è garantito.

Le bollette continuano a salire e l’ansia per i costi domestici è diventata una preoccupazione quotidiana per milioni di famiglie italiane.

Donna con il grembiule
Hai sempre lavato i piatti nel modo sbagliato: il trucco degli esperti per dimezzare la bolletta dell’acqua – informazioneoggi.it

Proprio per questo motivo, ogni giorno si cercano dei modi per diminuire i propri consumi. Tra le attività casalinghe che creano maggiori dubbi in questo senso troviamo il lavaggio delle stoviglie.

In molti si chiedano se convenga maggiormente lavare i piatti a mano anziché utilizzare la lavastoviglie. Alcuni studiosi hanno messo alla prova entrambi i metodi, così da comprendere a pieno quale sia l’attività meno energivora.

A mano o in lavastoviglie, come conviene lavare i piatti

Uno studio condotto su oltre 155 famiglie ha finalmente fatto luce su un aspetto che ribalta completamente le convinzioni comuni sul consumo d’acqua domestico. La ricerca, durata diversi mesi, ha monitorato attentamente le abitudini di lavaggio delle stoviglie, confrontando il tradizionale lavaggio a mano con l’utilizzo della lavastoviglie.

Lavastoviglie
A mano o in lavastoviglie, come conviene lavare i piatti – informazioneoggi.it

I risultati hanno lasciato tutti a bocca aperta: contrariamente a quanto la maggior parte delle persone crede, il lavaggio manuale dei piatti comporta un consumo idrico fino a quattro volte superiore rispetto all’uso di una lavastoviglie moderna.

I dati parlano chiaro: mentre il lavaggio a mano richiede in media 60 litri d’acqua per pulire il carico di piatti di una famiglia media, una lavastoviglie efficiente ne utilizza solamente 10-15 litri per ciclo completo. Questa differenza sostanziale si traduce in un risparmio concreto sulla bolletta, che può arrivare fino al 50% del costo mensile dedicato al consumo idrico in cucina.

Quando laviamo a mano, l’acqua scorre continuamente dal rubinetto, spesso a temperatura elevata, mentre insaponiamo, strofiniamo e risciacquiamo ogni singolo piatto. Questo flusso costante, che ci sembra sotto controllo, in realtà rappresenta uno spreco enorme. La lavastoviglie, invece, utilizza la stessa acqua per l’intero ciclo di lavaggio, riciclandola attraverso filtri e ottimizzando ogni goccia.

Gli esperti sottolineano inoltre che per risparmiare acqua in modo significativo, è fondamentale utilizzare la lavastoviglie a pieno carico e selezionare programmi eco-compatibili quando disponibili. Questi accorgimenti possono incrementare ulteriormente il risparmio, rendendo l’elettrodomestico non solo più conveniente dal punto di vista economico, ma anche più sostenibile per l’ambiente. Le famiglie numerose, in particolare, possono vedere una riduzione drastica della bolletta dell’acqua, con risparmi che nel corso dell’anno possono ammontare a diverse centinaia di euro.

Gestione cookie