Videocassette degli anni ’80 e ’90: se hai queste in casa potresti diventare ricco

Se da bambino eri un amante delle videocassette e le hai conservate, sappi che potresti essere ricco senza saperlo: alcune degli anni ’80 e ’90 oggi valgono una vera fortuna.

Se c’è una lezione che tutti dovremmo imparare, è la seguente: non si butta mai via niente. Certo, oggi molti di noi vivono in bilocali o monolocali dove è già tanto farci stare il bagno e l’armadio e conservare i cimeli del passato sembra impossibile. Ma ci sono oggetti della nostra infanzia che potrebbero farci intascare un bel po’ di soldi.

uomo felice che esulta e stringe i pugni
Videocassette degli anni ’80 e ’90: se hai queste in casa potresti diventare ricco/informazioneoggi.it

Pensiamo, ad esempio, ad alcuni fumetti: ci sono collezionisti disposti a pagare migliaia di euro per certi numeri. Non da meno le videocassette: chi è stato bambino o adolescente negli anni ’80 e ’90 le ricorda bene. A parlarne oggi con i bambini sembriamo dei dinosauri, eppure per noi era normale guardare i film o le favole per mezzo delle videocassette.

Spero tu non abbia fatto l’errore di buttarle via: non tutte almeno. Se in casa ne hai alcune, allora sei ricco senza nemmeno saperlo. Alcune videocassette che, trent’anni fa non valevano nulla, ora sono degli autentici tesori e c’è chi è disposto a sborsare un mucchio di soldi per averle. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono i “pezzi da 90” che possono rimpinguare le tue finanze.

Videocassette: queste valgono una vera fortuna

Le videocassette ormai sono come un reperto storico al pari delle sorpresine che si trovavano nelle merendine o negli ovetti Kinder: un pezzo del nostro passato. Ma attenzione perché oltre a rappresentare bellissimi ricordi d’infanzia, possono essere molto di più: alcune VHS oggi valgono un bel po’ di soldi sul mercato dei collezionisti. Controlla bene in casa se ne hai qualcuna e preparati: potresti diventare ricco.

videocassette su un mobile
Videocassette: queste valgono una vera fortuna/informazioneoggi.it

Sembra incredibile ma le videocassette, ad oggi, più richieste non riguardano film d’autore o film che hanno fatto la storia del cinema: non immaginatevi collezionisti disposti a pagare migliaia di euro per avere 8 e 1/2 di Federico Fellini piuttosto che un film di Antonioni o di Truffaut. Le videocassette che possono farti diventare ricco sono quelle dei classici Disney: la Sirenetta, Biancaneve, Mary Poppins, Dumbo, Alice nel Paese delle Meraviglie e così via.

Ai tempi – ricordo – una videocassetta originale costava intorno alle 40 mila lire che, per gli anni ’80 e ’90, non erano assolutamente pochi. Oggi una videocassetta di un classico Disney originale e in ottimo stato può farti intascare anche 400 euro. Ma se è una videocassetta particolare, quasi introvabile e che non è mai stata masterizzata su Dvd o Blu-Ray allora il suo valore può crescere e arrivare anche a diverse migliaia di euro.

Insomma più si tratta di un prodotto di nicchia e meglio è. Dove puoi provare a venderle? Le piattaforme di appassionati sono tantissime, una delle più conosciute è E-Bay ma non è da sottovalutare nemmeno il Marketplace di Facebook oppure puoi anche controllare se nella tua città ci sono negozi di rivenditori autorizzati.

Gestione cookie