Soldi in più sulla tredicesima 2025: tasse eliminate, la proposta che piace agli italiani ma nasconde delle insidie

La detassazione della tredicesima è un’idea che piace agli italiani ma aspettano a gioire. Sanno che raramente le promesse vengono mantenute.

Il Ministro Antonio Tajani ha proposto di detassare la tredicesima per aiutare i lavoratori. Lui stesso, però, ha mostrato scetticismo sulla possibilità che una tale idea vada in porto. Cosa dovrebbero fare gli italiani? Sperare un’ennesima volta che la possibilità di aumentare le entrate diventi realtà per poi ottenere una nuova delusione?

Uomo scettico e soldi
Detassazione della tredicesima: ennesima beffa per gli italiani? (Informazioneoggi.it)

Una proposta azzardata, la tredicesima detassata per far arrivare ai dipendenti più soldi a dicembre. L’intento sarebbe quello di aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori subordinati. Apprezzabile ma perché lanciare una falsa speranza? Gli italiani sanno che le risorse economiche che il Governo ha a disposizione per mettere a punto riforme, Bonus, agevolazioni e cambiamenti sono limitate.

Per detassare tutte le tredicesime servirebbe certamente un finanziamento importante. Ecco che la sostenibilità economica della misura va in fumo portando i lavoratori a stare con i piedi ben ancorati per terra e a mettere da parte la speranza di una tredicesima più ricca. In questo modo si eviterà un’altra delusione. Se, invece, la novità dovesse essere confermata allora ci sarà sul serio da gioire per la sorpresa.

Ci sono le possibilità di detassare la tredicesima?

Il progetto di Tajani è di eliminare le trattenute fiscali sulla tredicesima, la mensilità aggiuntiva erogata a dicembre ai dipendenti. Sarebbero 19 milioni i lavoratori coinvolti nella novità. Niente più IRPEF significherebbe un aumento dello stipendio netto dell’ultimo mese dell’anno. Il risparmio sarebbe del 23% per chi ha redditi entro 28 mila euro, del 35% con redditi entro 50 mila euro e del 43% con redditi sopra i 50 mila euro.

Busta con soldi
Ci sono le possibilità di detassare la tredicesima? (Informazioneoggi.it)

L’idea di sostenere i redditi verrebbe realizzata, dunque, ma quella di supportare specialmente i redditi più bassi no visto che i guadagni maggiori sarebbero per chi ha già alte entrate. Meglio di niente, comunque, e il regalo sarebbe molto gradito. Il problema, come detto, è nella sostenibilità economica della misura. Detassare la tredicesima a 19 milioni di persone significherebbe un esborso esagerato per le casse dello Stato.

Trovare i soldi che servono senza toglierli ad altre misure importanti, senza tagliare servizi essenziali o aumentare le imposte sembra un’impresa impossibile. Una sfida che Tajani si è lanciato da solo ma il cui esito difficilmente sarà in favore del Ministro. Affiancare al taglio del cuneo fiscale anche quest’altra misura sarebbe sicuramente un passo importante anche se il dubbio rimane, piuttosto che questi interventi non converrebbe investire sul salario minimo?

Gestione cookie