Attenzione: queste app spia svuotano il tuo conto. Scopri se le hai sul telefono

Un rischio invisibile può mettere a repentaglio i tuoi risparmi e la tua privacy.

Molti utenti non si rendono conto che il proprio smartphone può diventare uno strumento potente di controllo, ben oltre la normale attività di navigazione.

Wi-Fi e Bluetooth: le due funzioni da disattivare fuori casa – informazioneoggi.it

Foto, conversazioni, posizione: tutto può essere registrato, trasferito, sfruttato. Spesso si ignora un elemento fondamentale finché non si avverte un’anomalia: addebiti inaspettati, movimenti strani o persino tentativi di accesso al conto disconosciuti

Cosa succede quando si ignorano segnali apparentemente innocui? Molti ignorano l’invito a installare app da fonti alternative o messaggi sospetti che chiedono di scaricare un software “di sicurezza”. Ma è proprio in quel momento che si apre una porta per i cybercriminali. Con effetti che possono essere devastanti: il tuo conto può essere prosciugato senza che tu te ne accorga.

Il vero rischio: app spia che svuotano il conto

Il problema nascosto è rappresentato dalle app spia (o stalkerware/spyware) installate senza il tuo permesso sul telefono. Questi programmi operano in background raccogliendo informazioni sensibili come messaggi, chiamate, posizione GPS, credenziali di accesso bancarie, persino attivando microfono o fotocamera senza che tu lo sappia.

Queste app sono spesso proposte come strumenti legittimi di controllo parentale o monitoraggio, ma in molti casi si nascondono dietro a siti alternativi o app clonate che imitano software ufficiali. Alcune imitano perfettamente WhatsApp, apparentemente innocue, ma una volta installate avviano raccolta dati e trasmissione a server remoti.
Una volta attive, possono intercettare credenziali e messaggi bancari oppure registrare schermate, consentendo ai truffatori di compiere transazioni fraudolente. In alcuni casi, vengono usate in combinazione con inganni come phishing via SMS o app finta “di supporto tecnico” che inducono alla loro installazione per poi svuotare il conto corrente.
Se il tuo telefono Android manifesta uno o più dei seguenti sintomi:

  • Consumo batteria anomalo, surriscaldamento o rallentamenti inspiegabili
  • Eccessivo traffico dati senza uso significativo del dispositivo
  • App sconosciute installate senza averle scaricate tu stesso
  • Permessi sospetti a fotocamera, microfono o geolocalizzazione potrebbe essere infettato da spyware.

Come difendersi dalle app spia

  • Avvia il dispositivo in modalità sicura (Safe Mode): in questo modo le app di terze parti rimangono disattivate temporaneamente, facilitando la rimozione manuale delle app sospette.
  • Verifica permessi di amministratore: accedi su Impostazioni > Sicurezza e privacy > App di amministrazione del dispositivo e revoca i permessi alle app sconosciute.
  • Esegui una scansione con antivirus affidabili come Kaspersky, Avast, Bitdefender o Avira, che riconoscono e rimuovono spyware con istruzioni guidate.
  • Se il telefono continua a comportarsi in modo anomalo, valuta un ripristino alle impostazioni di fabbrica, assicurandoti di ripristinare solo backup precedenti alla possibile infezione.
Gestione cookie