Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto per le faccende domestiche.

Se non avete mai aggiunto il sale grosso alla vostra lavatrice, dovete assolutamente rimediare. Questo ingrediente è, infatti, un ottimo espediente naturale e alternativo ai prodotti chimici per preservare il buono stato dell’elettrodomestico.

sale lavatrice
Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere! (informazioneoggi.it)

Ma aggiungere il sale grosso durante il lavaggio avrebbe degli effetti benefici anche sul bucato e aiuterebbe a mantenere a lungo la pulizia dei capi. Occhio, però, perché se non usato con cautela, potrebbero esserci delle controindicazioni. Scopriamo quali sono gli utilizzi consentiti e gli errori da evitare.

Tutti gli usi del sale grosso in lavatrice: agisce da anticalcare, sbiancante e igienizzante

Il sale grosso eviterebbe la formazione del calcare, soprattutto nelle aree in cui l’acqua è più dura. In particolare, proteggerebbe il cestello e le tubature dalle incrostazioni. Se, inoltre, viene usato nei cicli di lavaggio a temperature elevate, aiuterebbe a igienizzare la lavatrice, eliminando i residui organici che producono muffe e sporco.

sale grosso lavatrice
Tutti gli usi del sale grosso in lavatrice (informazioneoggi.it)

Ma questo ingrediente è utile anche per il bucato, perché ravviva i colori degli indumenti scuri e riduce lo scolorimento che caratterizza i tessuti appena comprati. Sui capi chiari, invece, ha una funzione sbiancante, ponendosi come valida alternativa alla candeggina; addolcisce, inoltre, l’acqua e rende i teli e le asciugamani più morbidi. Attenzione, però, perché il sale grosso va impiegato in maniera accurata e seguendo precise indicazioni.

Per preservare il funzionamento della lavatrice, bisogna versare 1 chilo di sale nel cestello e far partire un ciclo a vuoto a temperatura elevata. Questo procedimento andrebbe ripetuto una volta al mese. Per il bucato, vanno aggiunti 2-3 cucchiai nel cestello, insieme ai panni, mentre per lo sbiancamento dei tessuti ingialliti basta lasciarli in ammollo in una bacinella con acqua tiepida e sale grosso prima del lavaggio in lavatrice. Per eliminare i cattivi odori dall’elettrodomestico, infine, si aggiunge una tazzina di sale grosso tra un lavaggio e l’altro, in modo tale che l’umidità venga assordita.

In ogni caso, la maggior parte delle aziende produttrici di lavatrici raccomandano di non esagerare con l’uso di questo ingrediente, perché alcune componenti metalliche potrebbero rovinarsi in maniera irreversibile, soprattutto se i residui non vengono sciacquati adeguatamente. Prima di ricorrere al sale grosso, è necessario consultare il libretto di istruzioni per accertarsi che non ci siano particolari tecnologie facilmente danneggiabili. Segnaliamo, infine, che in caso di incrostazioni persistenti, sarebbe opportuno chiamare un tecnico specializzato e utilizzare prodotti appositi.

Gestione cookie