Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette al pagamento del Canone RAI. In quali casi?

Il Canone RAI è l’imposta dovuta per il possesso di un apparecchio audiovisivo in grado di ricevere i canali del digitale terrestre. Chiunque abbia un televisore in casa deve pagare i 90 euro annui a meno che non possa beneficiare dell’esenzione. Da conoscere, poi, le regole che disciplinano il canone speciale per B&B e affitti brevi.

Televisione e RAI
Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: regole e limiti (Informazioneoggi.it)

La normativa prevede canoni di abbonamento speciale RAI per la detenzione fuori l’ambito familiare di apparecchi radioriceventi o televisivi. L’importo si può corrispondere usando il VIRTUAL IBAN personalizzato, un IBAN associato ad ogni singolo cliente per facilitare la rendicontazione contabile. Il canone speciale ha validità limitata all’indirizzo presso il quale è stipulato (quello indicato nel libretto di iscrizione.

Di conseguenza chiunque detenga un televisore in luoghi diversi dovrà stipulare un canone per ogni sede – accade nelle catene alberghiere, ad esempio. Essendo questo tipo di Canone RAI strettamente personale, in caso di cessione dell’apparecchio o dell’attività l’interessato dovrà inviare disdetta dal canone alla RAI. L’importo da corrispondere varia in base alla tipologia di struttura ricettiva. I controlli vogliono appurare che tutti i titolari di B&B, immobili locati con affitti brevi e simili rispettino la Legge.

Novità sui controlli del Canone RAI speciale

I controlli incrociati tra banche dati pubbliche sono stati implementati grazie alla messa a punto della piattaforma BDRS destinata a mappare tutti gli alloggi turistici in Italia. Le verifiche verteranno sul rispetto degli adempimenti e sul pagamento delle tasse da corrisponde, incluso il Canone RAI. I controlli riguarderanno anche i B&B e gli affitti brevi così come ogni attività commerciale e a scopo di lucro diretto o indiretto.

Televisore spento
Novità sui controlli del Canone RAI speciale (Informazioneoggi.it)

Lo ha specificato la RAI rispondendo alle FAQ. Nello specifico i titolari di B&B devono pagare il Canone speciale se l’apparecchio è installato in locali accessibili ai clienti. Per le locazioni brevi trattandosi di un contesto fuori dall’ambito familiare si paga il canone speciale e non quello ordinario. In caso di mancato adempimento scatterà una sanzione che può avere un importo fino a 619 euro.

Il rinnovo del canone speciale deve avvenire entro il 31 gennaio in caso di versamento annuale, entro il 31 gennaio e 31 luglio con pagamento semestrale oppure al 31 gennaio, 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre con pagamento trimestrale. Un’importante puntualizzazione per evitare truffe. Gli incaricati di effettuare controlli sul territorio rilasceranno un bollettino con conto corrente postale 2105. Non chiederanno pagamenti in contanti e avranno un POS nonché un tesserino di riconoscimento indicante la sede regionale RAI di competenza territoriale.

Gestione cookie