Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora

Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro.

Sono in molti a desiderare di poter comprare una casa al mare è un desiderio che accomuna tantissimi italiani. L’idea di avere un rifugio personale, dove trascorrere week end e vacanze senza dover prenotare hotel o cose vacanza, è allettante. Per molti rappresenta anche un modo per sentirsi liberi di poter vivere la vacanza senza costrizioni di alcun tipo.

Casa sul mare
Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora – informazioneoggi.it

Eppure, dietro questo sogno si nasconde spesso un indecisione: è o non è un buon affare acquistare una casa al mare? Un quesito che nasce sopratutto dai prezzi elevati delle case in alcune località italiane.La realtà, tuttavia, potrebbe sorprendere: in alcune zone d’Italia il mercato immobiliare offre ancora occasioni a cifre insospettabili, persino case al mare sotto i 30.000 euro.

Dove comprare casa al mare con meno di 30.000 euro

Una delle regioni più convenienti in Italia per acquistare una casa al mare è il Molise. Questa regione offre numerose sorprese per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo. È possibile trovare appartamenti a pochi passi dal mare nella zona di Termoli e dintorni, con valori a partire da 233€/m².

Dove comprare casa al mare con meno di 30.000 euro – informaizoneoggi.it

Anche in Calabria, più precisamente lungo la suggestiva Riviera dei Cedri (Praia a Mare, Scalea, Diamante) e perfino nella Costa degli Dei (Tropea, Capo Vaticano), un piccolo appartamento può essere acquistato con un budget compreso tra i 20.000 e 30.000 euro.

In Basilicata è possibile trovare occasioni interessanti, sopratutto sulla costa ionica e in particolar modo Policoro, Nova Siri, Scanzano Jonico.n Abruzzo, la Costa dei Trabocchi custodisce piccole gemme immobiliari: in comuni come San Vito Chietino o Rocca San Giovanni si possono trovare appartamenti usati con cifre contenute, spesso inferiori ai 30.000 euro.

Anche alcune aree delle Marche, fuori dalla celebre Riviera del Conero, presentano soluzioni convenienti: località come Porto Recanati o borghi costieri minori offrono case al mare a prezzi competitivi, con valori che raramente superano i 1.400 €/m².

Perché gli immobili costano così poco?

Quando ci si imbatte in immobili a basso costo in località marittime si ha sempre il timore che, da un momento all’altro, possa rivelarsi una fregatura. Tuttavia, in molte regioni è possibile trovare occasioni immobiliari per via di una domanda turistica meno pressante oppure perché si tratta di immobili siti in paesi da ripopolare, esattamente come quelli in cui è possibile trovare case a 1 euro, impegnandosi tuttavia nella ristrutturazione dello stesso.

Gestione cookie