Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un’importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di settembre. Cosa cambia per gli investitori?

Con un comunicato del 1° settembre 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha informato che verranno emessi due nuovi titoli di Stato, in base alle condizioni di mercato: il BTP a 7 anni (con scadenza fissata al 15 novembre 2032) e il BTP a 30 anni (con scadenza al 1° ottobre 2055), per un ammontare massimo di 5 miliardi di euro.

asta titoli di stato
Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata (informazioneoggi.it)

Di conseguenza, è stata annullata l’asta dei BTP a 7 anni e dei BTP con scadenza superiore a 10 anni, fissata per l’11 settembre. Ma quali saranno i titoli di Stato protagonisti delle emissioni del mese di settembre? Ecco tutti i dettagli.

Aste titoli di Stato settembre 2025: BTP, BOT, BTP Short e BTP€i per accontentare tutti gli investitori

A settembre 2025, il calendario delle aste BTP e BOT sarà particolarmente ricco e seguirà la seguente ripartizione:

emissione titoli di stato
Aste titoli di Stato settembre 2025: BTP, BOT, BTP Short e BTP€i per accontentare tutti gli investitori (informazioneoggi.it)
  • mercoledì 10 settembre 2025: asta BOT;
  • mercoledì 24 settembre 2025: asta BTP Short Term e BTP€i;
  • giovedì 25 settembre 2025: asta BOT;
  • venerdì 26 settembre 2025: asta BTP.

La prima data riguarda l’emissione dei Buoni Ordinari del Tesoro, le cui domande potranno essere presentate entro il 9 settembre, mentre il regolamento avverrà il prossimo 12 settembre. L’altra asta di BOT, invece, si terrà il 25 settembre, con presentazione delle richieste entro il 24 settembre e regolamento al 30 settembre. I BOT sono titoli di Stato di breve durata, con scadenza a massimo un anno e non presentano cedole. Il guadagno, infatti, deriva dallo scarto di emissione, cioè dalla differenza tra il valore nominale e il costo pagato.

Per quanto riguarda i titoli di medio-lungo termine, invece, spicca il recente annuncio del MEF relativo alla dual tranche del BTP a 7 anni e del BTP a 30 anni, che ha portato all’abolizione dell’asta in programma per giovedì 11 settembre. L’asta di medio-lungo termine si terrà il 26 settembre e riguarderà sempre i Buoni del Tesoro Poliennali, ossia titoli con scadenza da 2 mesi a 50 anni e caratterizzati da cedole fisse semestrali.

Il 24 settembre, infine, ci sarà l’asta dei BTP Short Term, cioè dei titoli di Stato che hanno le stesse caratteristiche degli ordinari Buoni del Tesoro Poliennali (comprese le cedole fisse semestrali) ma che, a differenza di questi ultimi, presentano una scadenza molto più breve, compresa tra i 18 e i 36 mesi. Nella stessa data, verranno collocati anche i BTP€i, ossia i BTP indicizzati all’inflazione dell’Eurozona, dopo la cancellazione della scorsa asta di agosto.

Gestione cookie