Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie beneficiarie? Le riduzioni sono elevate.
Nel 2026 verrà erogato un bonus diretto alle persone in condizioni di disagio economico, grazie al quale si potrà usufruire di uno sconto sulla TARI, l’imposta per i rifiuti. Non si tratta, tuttavia, dell’unica misura a sostegno delle famiglie, perché continueranno a essere attive delle agevolazioni per ridurre la spesa anche per le bollette di luce, gas e acqua.

Si tratta del cd. Bonus sociale e consente di ottenere delle riduzioni considerevoli sulle utenze. Ma come funzionano e a quanto ammonta il risparmio? Scopriamo quali sono i requisiti per richiedere i benefici economici.
Bonus sociale: chi ha diritto alle riduzioni sulle utenze domestiche?
Dal prossimo anno, le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro (o a 20 mila euro per le famiglie con almeno 4 figli) potranno beneficiare di uno sconto del 25% sulla TARI. Oltre a tale innovativa misura, inoltre, continuerà a essere riconosciuto il Bonus sociale.

Ciascun nucleo familiare che rispetta i requisiti fissati dalla normativa, ha diritto a uno sconto per la fornitura elettrica, a uno per la fornitura del gas e a uno per quella idrica, per 12 mesi consecutivi. Solo per il 2025, inoltre, è stato riconosciuta una somma aggiuntiva di 200 euro sulla bolletta della luce, per coloro che hanno un ISEE fino a 25 mila euro. Ma a quanto ammontano le agevolazioni?
L’importo non è uguale per tutti. Per quanto riguarda il bonus per l’elettricità, il valore dipende dal numero dei membri della famiglia ed è uguale per tutti i 12 mesi; di conseguenza, i beneficiari otterranno lo stesso sconto ogni mese. I valori dettagliati possono essere consultati sul portale ufficiale ARERA. Il bonus gas, invece, varia a seconda della stagione (è più elevato in inverno e più basso nei mesi caldi) e dai seguenti fattori: numero di membri della famiglia, uso del gas (ad esempio acqua calda, cottura, riscaldamento) e zona climatica.
Il bonus idrico, infine, consiste nello sconto di 50 litri di acqua al giorno per ciascun componente il nucleo familiare; se, dunque, una famiglia è formata da quattro persone, ammonta a 200 litri di acqua al giorno scontati. Il valore dello sconto dipende dalla zona geografica in cui si trova la fornitura e, per conoscere nel dettaglio la somma, è necessario contattare il proprio gestore idrico. Accanto alle agevolazioni elencate, è riconosciuto un Bonus per disagio fisico, spettante ai clienti domestici affetti da una patologia grave oppure ai loro familiari conviventi, che utilizzano apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. Tale beneficio è cumulabile con gli altri.