Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta scoperta: ecco cosa controllare

Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è possibile capire se il Labubu è originale.
Negli ultimi mesi, la febbre per i Labubu ha conquistato bambini e collezionisti, trasformando questi piccoli giocattoli in oggetti ambiti e difficili da trovare. La gioia di acquistare una nuova bambola è spesso accompagnata dalla speranza di aggiungere un pezzo unico alla propria collezione o di sorprendere un bambino con un regalo speciale.

Labubu
Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta scoperta: ecco cosa controllare – informazioneoggi.it (Ansa Foto)

Tuttavia, dietro l’entusiasmo e il colore vivace dei Labubu si nasconde una preoccupazione crescente per genitori e appassionati: la sicurezza dei giocattoli che si trovano sul mercato, soprattutto quando non provengono da fonti ufficiali.

Molti compratori, attratti da prezzi più bassi o dalla disponibilità immediata, potrebbero trovarsi di fronte a imitazioni apparentemente identiche. In apparenza innocue, queste versioni contraffatte possono celare rischi concreti, mettendo in pericolo la salute dei più piccoli. La sorpresa, in questo caso, non è solo quella di scoprire un giocattolo falso, ma di capire che dietro una piccola differenza possono celarsi pericoli reali.

Come riconoscere i falsi Labubu e i rischi associati

La Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo (CPSC) degli Stati Uniti ha recentemente lanciato un avviso rivolto a genitori e collezionisti riguardo a versioni contraffatte dei Labubu, note anche come “Lafufus”. Questi falsi giocattoli possono rompersi facilmente, rivelando piccoli pezzi che rappresentano un serio rischio di soffocamento, soprattutto per bambini sotto i cinque anni. Non si tratta quindi solo di una questione estetica: la sicurezza è compromessa.

Labubu
Come riconoscere i falsi Labubu e i rischi associati – informazioneoggi.it (ansa Foto)

I Labubu autentici sono venduti esclusivamente nei negozi Pop Mart e attraverso canali ufficiali, come l’app o il sito web del rivenditore. La CPSC consiglia di prestare attenzione ad alcuni dettagli chiave:

  • le bambole originali presentano colori vivaci, 9 denti ben definiti,
  • un adesivo olografico Pop Mart,
  • un codice QR che rimanda al sito ufficiale.

Per le nuove edizioni, è presente anche un timbro UV sul piede della bambola. Gli errori nei dettagli del viso o nella scultura possono indicare che si tratta di un falso.

Oltre ai rischi per la sicurezza, le dimensioni e la qualità del materiale sono indicatori importanti: i falsi spesso sono più piccoli e più fragili rispetto agli originali. Prezzi insolitamente bassi, confezioni non ufficiali e difetti nella verniciatura sono segnali che dovrebbero indurre a fermarsi e verificare attentamente il prodotto.

Acquistare un Labubu originale non è solo una questione di collezionismo, ma anche di protezione dei bambini e tranquillità per i genitori. Conoscere i dettagli, fare attenzione ai rivenditori e segnalare eventuali problemi permette di godere di queste popolari bambole senza incorrere in spiacevoli sorprese.

Gestione cookie