Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa

Se ricevi dei messaggi da numeri sconosciuti presta massima attenzione: potresti diventare vittima di una feroce truffa!

Rispondere a un SMS o a un messaggio Whatsapp proveniente da un numero sconosciuto può essere molto pericoloso, perchè espone il destinatario a una serie di rischi. Nelle ultime settimane, purtroppo, si sta diffondendo una nuova tipologia di truffa, direttamente dagli Stati Uniti d’America.

truffa messaggio
Hai ricevuto un SMS o un messaggio WhatsApp da un numero sconosciuto? Sei vittima della nuova spietata truffa (informazioneoggi.it)

È molto pericolosa, perché fa leva sulla bontà delle povere vittime ed è diretta a sottrarre denaro. L’inganno è noto come “Oops, wrong number“, ossia “Oops, ho sbagliato numero” e si sta velocemente diffondendo anche in Italia. Sono, infatti, numerosi gli utenti che hanno contattato le Forze dell’Ordine per segnalare la ricezione di messaggi sospetti. Ma in cosa consiste la nuova truffa e quali sono i consigli degli esperti per difendersi?

Truffa del numero sbagliato: in questo modo ti possono prosciugare il conto corrente

I cybercriminali inviano SMS o messaggi Whatsapp fingendo di aver contattato per sbaglio i malcapitati. Le comunicazioni, infatti, sono apparentemente innocue, ad esempio “Ciao, ci vediamo al solito posto alle 20?“, oppure “Confermiamo l’appuntamento con il dottore alle 17:00 di lunedì” e “Mandami i documenti, ciao“.

truffa numero sconosciuto
Truffa del numero sbagliato: in questo modo ti possono prosciugare il conto corrente (informazioneoggi.it)

Dietro questi semplici messaggi ci sono delle menti criminali, che usano tali esche al solo scopo di estorsione. I messaggi sconosciuti creano una certa curiosità nei destinatari che, dunque, rispondono per indagare. Secondo gli esperti, la “truffa del numero sbagliato” fa leva sulla gentilezza e la curiosità degli utenti, per instaurare una conversazione e conquistare la loro fiducia. Successivamente, i criminali fanno delle esplicite richieste di denaro o di dati personali e, in alcuni casi, possono inscenare anche truffe romantiche.

Come evitare di subire truffe?

Per evitare conseguenze spiacevoli, chiunque riceve messaggi Whatsapp o SMS da numeri sconosciuti deve assolutamente prestare massima attenzione. Gli esperti di sicurezza informatica suggeriscono di bloccare immediatamente il numero e di non rispondere per alcun motivo. Il problema, infatti, è che se si conferma l’attività del proprio numero, i criminali potranno continuare a tentare di portare a termine il loro piano, magari organizzando truffe telefoniche con metodi differenti. In conclusione, è sempre necessario segnalare i messaggi come spam al proprio operatore telefonico e, soprattutto, non cliccare su eventuali link o allegati presenti nel corpo del messaggio. L’importante è non interagire con numeri sconosciuti e non lasciarsi sopraffare dalle emozioni, ma rimanere concentrati e ben razionali, perché le conseguenze potrebbero essere molto pericolose.

Gestione cookie