Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto.
Nonostante sempre più persone preferiscano pagare direttamente con la carta, sono ancora in molti a prelevare contanti al bancomat quotidianamente. Si tratta di un’azione compiuta in maniera quasi automatica, senza pensarci troppo.

Controllare il saldo, inserire la carta, digitare il PIN e ritirare il denaro è un’operazione che si svolge in pochi istanti. Tuttavia, da settembre 2025, questa semplice routine subirà un cambiamento importante che potrebbe influire sulle abitudini di chi utilizza bancomat e carte.
La novità nasce da una direttiva europea già in vigore dallo scorso giugno e rivolta a tutti gli utenti delle banche italiane ed europee. L’obiettivo di questa misura è l’aumento della trasparenza delle commissioni applicate sui prelievi e la volontà di rendere più chiaro il costo effettivo dell’operazione prima di confermala.
Dunque, il cliente potrà conoscere in anticipo quanto gli verrà addebitato, avendo così modo di valutare se procedere o annullare il prelievo senza incorrere in sorprese una volta ritirati i soldi.
Cosa cambia davvero per chi preleva soldi al bancomat
Come abbiamo visto, la modifica principale riguarda la visualizzazione immediata delle commissioni sui prelievi. In passato, i costi potevano essere poco chiari o decisi dalla banca emittente della carta, mentre ora sarà la banca proprietaria dello sportello automatico a mostrare in tempo reale l’importo da pagare. Questa trasparenza consente di fare scelte più consapevoli, evitando addebiti imprevisti e confrontando facilmente le tariffe tra diversi istituti.

A questa misura, le autorità stanno pensando di affiancare l’introduzione di limiti massimi di prelievo e soglie più stringenti per ridurre operazioni non tracciate. L’obiettivo è quello di proteggere i clienti, prevenire il riciclaggio di denaro e favorire l’adozione dei pagamenti digitali. Alcune eccezioni saranno previste per categorie specifiche, come professionisti o utenti con esigenze particolari di liquidità.
Per i consumatori, queste novità richiedono maggiore attenzione e un approccio più consapevole: ogni prelievo da sportelli diversi dalla propria banca mostrerà chiaramente il costo prima dell’autorizzazione. Chi preleva frequentemente dovrà valutare se continuare a usare sportelli esterni o preferire il proprio circuito bancario, approfittando di eventuali promozioni e tariffe più competitive.
Inoltre, queste modifiche saranno accompagnate da un processo di digitalizzazione e aggiornamento tecnologico. I schermi dei bancomat saranno più chiari e presenteranno software aggiornati e sistemi di autenticazione avanzati, così da rendere le operazioni più sicure e tracciabili.