Non+farlo+mai+su+WhatsApp%3A+il+gesto+che+mette+in+pericolo+tutti+i+tuoi+risparmi
informazioneoggi
/2025/08/18/non-farlo-mai-su-whatsapp-il-gesto-che-mette-in-pericolo-tutti-i-tuoi-risparmi/amp/
Tecnologia

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Published by

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi risparmi.

Immagina di ricevere una videochiamata su WhatsApp: potrebbe essere un’amica, un familiare, o forse un operatore deciso ad aiutarti. Sei preso dal senso di sicurezza, abbassi la guardia e, in pochi secondi, ti ritrovi alle prese con un errore che attenta direttamente alla sicurezza del proprio conto in banca.

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi – informazioneoggi.it

In situazioni di apparente normalità, un semplice clic può trasformarsi in una porta aperta verso la compromissione dei dati più sensibili.
Tuttavia, tranquillità digitale è talvolta essere ingannevole: alcune operazioni effettuate distrattamente, come condividere informazioni o accedere a link sospetti, possono comportare conseguenze immediate e significative per le finanze personali. Il pericolo non deriva da virus evidenti o attacchi complessi, ma da gesti comuni che sembrano innocui.

La funzione di WhatsApp che mette a rischio la sicurezza digitale

Il rischio principale è legato al pulsante “condividi schermodurante le videochiamate su WhatsApp.

La funzione di WhatsApp che mette a rischio la sicurezza digitale – informazioneoggi.it

Questa funzione, se utilizzata in contesti non sicuri, consente di visualizzare tutto ciò che appare sul dispositivo: notifiche, messaggi, applicazioni bancarie e codici d’accesso. In pochi secondi, informazioni finanziarie e dati personali possono essere acquisiti da terzi malintenzionati

Un ulteriore rischio riguarda i pulsanti per inserire codici di verifica, utilizzati per WhatsApp o altri servizi sensibili. La condivisione involontaria di questi codici permette l’accesso diretto agli account personali e, in alcuni casi, anche ai conti bancari collegati, come spiegato su un articolo pubblicato sul Thesun.it.

L’uso inconsapevole di queste funzioni può trasformare WhatsApp da strumento di comunicazione quotidiano in un veicolo per la compromissione della sicurezza finanziaria. La combinazione di praticità e fiducia nell’app crea un ambiente in cui anche piccoli gesti possono avere effetti devastanti.

Il fenomeno mette in evidenza un problema più ampio: la percezione di sicurezza digitale non sempre corrisponde alla realtà. Utilizzando ogni giorno le applicazioni presenti sul proprio smartphone, spesso, se ne sottovalutano i rischi. Il loro utilizzo è così familiare che porta gli utenti a diminuire la cautela e ad agire in modo quasi automatico.

È proprio su questa percezione di sicurezza che i malintenzionati sfruttano per portare a segno i loro colpi, non solo digitali.

Un’immagine di WhatsApp da una località di vacanza o la pubblicazione delle proprie foto nelle stories dell’app consente a chi possiede il numero di monitorare gli spostamenti e sapere quando la casa è libera. È bene ricordare che basta non aver prestato attenzione alla compilazione di un form online per far finire il progprio numero ovunque nell’etere, finanche nei telefoni di possibili ladri.

Published by

Recent Posts

Sono nato nel 1960 e ho solo 30 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Si, ma con questi requisiti

Stanchi di lavorare e si pensa alla pensione, ma è possibile realmente anticipare la pensione…

55 minuti ago

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

2 ore ago

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

13 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

15 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

19 ore ago

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

21 ore ago