Non+farlo+mai+su+WhatsApp%3A+il+gesto+che+mette+in+pericolo+tutti+i+tuoi+risparmi
informazioneoggi
/2025/08/18/non-farlo-mai-su-whatsapp-il-gesto-che-mette-in-pericolo-tutti-i-tuoi-risparmi/amp/
Tecnologia

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Published by

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi risparmi.

Immagina di ricevere una videochiamata su WhatsApp: potrebbe essere un’amica, un familiare, o forse un operatore deciso ad aiutarti. Sei preso dal senso di sicurezza, abbassi la guardia e, in pochi secondi, ti ritrovi alle prese con un errore che attenta direttamente alla sicurezza del proprio conto in banca.

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi – informazioneoggi.it

In situazioni di apparente normalità, un semplice clic può trasformarsi in una porta aperta verso la compromissione dei dati più sensibili.
Tuttavia, tranquillità digitale è talvolta essere ingannevole: alcune operazioni effettuate distrattamente, come condividere informazioni o accedere a link sospetti, possono comportare conseguenze immediate e significative per le finanze personali. Il pericolo non deriva da virus evidenti o attacchi complessi, ma da gesti comuni che sembrano innocui.

La funzione di WhatsApp che mette a rischio la sicurezza digitale

Il rischio principale è legato al pulsante “condividi schermodurante le videochiamate su WhatsApp.

La funzione di WhatsApp che mette a rischio la sicurezza digitale – informazioneoggi.it

Questa funzione, se utilizzata in contesti non sicuri, consente di visualizzare tutto ciò che appare sul dispositivo: notifiche, messaggi, applicazioni bancarie e codici d’accesso. In pochi secondi, informazioni finanziarie e dati personali possono essere acquisiti da terzi malintenzionati

Un ulteriore rischio riguarda i pulsanti per inserire codici di verifica, utilizzati per WhatsApp o altri servizi sensibili. La condivisione involontaria di questi codici permette l’accesso diretto agli account personali e, in alcuni casi, anche ai conti bancari collegati, come spiegato su un articolo pubblicato sul Thesun.it.

L’uso inconsapevole di queste funzioni può trasformare WhatsApp da strumento di comunicazione quotidiano in un veicolo per la compromissione della sicurezza finanziaria. La combinazione di praticità e fiducia nell’app crea un ambiente in cui anche piccoli gesti possono avere effetti devastanti.

Il fenomeno mette in evidenza un problema più ampio: la percezione di sicurezza digitale non sempre corrisponde alla realtà. Utilizzando ogni giorno le applicazioni presenti sul proprio smartphone, spesso, se ne sottovalutano i rischi. Il loro utilizzo è così familiare che porta gli utenti a diminuire la cautela e ad agire in modo quasi automatico.

È proprio su questa percezione di sicurezza che i malintenzionati sfruttano per portare a segno i loro colpi, non solo digitali.

Un’immagine di WhatsApp da una località di vacanza o la pubblicazione delle proprie foto nelle stories dell’app consente a chi possiede il numero di monitorare gli spostamenti e sapere quando la casa è libera. È bene ricordare che basta non aver prestato attenzione alla compilazione di un form online per far finire il progprio numero ovunque nell’etere, finanche nei telefoni di possibili ladri.

Published by

Recent Posts

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

1 ora ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

1 giorno ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

2 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

4 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

5 giorni ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

6 giorni ago