Bonus+vetrate+al+50%25%3A+ancora+disponibile+l%26%238217%3Bagevolazione+per+mettere+in+sicurezza+la+casa%2C+richiedila+subito
informazioneoggi
/2025/08/07/bonus-vetrate-al-50-ancora-disponibile-lagevolazione-per-mettere-in-sicurezza-la-casa-richiedila-subito/amp/
Economia

Bonus vetrate al 50%: ancora disponibile l’agevolazione per mettere in sicurezza la casa, richiedila subito

Published by

Per il 2025 è ancora possibile beneficiare del bonus vetrate e installare vetri anti-sfondamento. Quali sono i documenti da possedere per richiederlo?

Anche per l’installazione delle cd. VePA, ossia le vetrate panoramiche amovibili, è possibile usufruire della detrazione IRPEF. L’Agenzia delle Entrate, infatti, tramite la risposta all’interpello n. 906-209/2022, ha chiarito che, se anti-sfondamento, queste vetrate rientrano nel cd. Bonus Sicurezza, un’articolazione del Bonus ristrutturazioni con detrazione al 50%, entro un limite massimo di 96 mila euro, suddivisibile in 10 rate annuali di eguale importo.

Bonus vetrate al 50%: ancora disponibile l’agevolazione per mettere in sicurezza la casa, richiedila subito (informazioneoggi.it)

In particolare, il Fisco ha evidenziato che l’installazione delle vetrate panoramiche è riconducibile ai “Lavori, su singole unità immobiliari e su parti comuni, finalizzati alla prevenzione del rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi“, previsti dall’art. 16-bis, comma 1, lettera f del TUIR. Ma quali sono i requisiti per poter ottenere la detrazione e in che modo va compilata la relativa documentazione?

Bonus vetrate: risparmi il 50% se conservi questa documentazione

Chi intende installare una VePA (vetrata panoramica amovibile) anti-sfondamento e beneficiare della detrazione fiscale del 50% deve, innanzitutto, contattare un tecnico professionista, che dovrà accertare che sussistono tutti i presupposti stabiliti dalla legge. Il beneficio fiscale, inoltre, può essere richiesto nel caso di lavori diretti alla trasformazione di mansarde, soffitte e balconi in verande.

Bonus vetrate: risparmi il 50% se conservi questa documentazione (informazioneoggi.it)

Come anticipato, ci sono dei presupposti da rispettare e, in particolare, due sono di primaria importanza:

  • le vetrate installate devono avere vetri anti-sfondamento certificati, che rispettano le classi 1B1/UNI EN 12600 e P2A/UNI EN 356. Non devono, inoltre, possedere forometrie in grado di determinare un’alterazione delle loro caratteristiche tecniche e, infine, non devono presentare sistemi di apertura verso l’esterno;
  • le VePA devono essere finalizzate a incrementare la sicurezza dell’edificio presso il quale vengono installate. In pratica, devono servire a scongiurare intrusioni di estranei nelle abitazioni.

Al pari degli altri bonus edilizi, anche per il bonus VePA non bisogna presentare alcuna domanda, ma richiedere l’agevolazione fiscale direttamente in Dichiarazione dei Redditi. È, però, obbligatoria una specifica documentazione da parte del fornitore dei vetri o del produttore, per attestare che il prodotto è conforme alla normativa. Il contribuente, inoltre, deve effettuare i pagamenti con bonifico parlante e la fattura deve essere intestata a chi usufruire della detrazione. Nel bonifico parlante, devono essere contenuti i seguenti elementi:

  • causale del versamento, con specificazione della normativa relativa all’agevolazione (articolo 16-bis del DPR n. 917/1986);
  • codice fiscale del richiedente la detrazione;
  • codice fiscale o numero di partita IVA del beneficiario del pagamento.
Published by

Recent Posts

Rinnovato il Bonus Asilo Nido: sarà più facile ricevere il beneficio per l’anno scolastico 2025/2026

Sono state annunciate due importanti innovazioni per la fruizione del Bonus Asilo Nido. Chi potrà…

1 ora ago

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

10 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

Novità per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

12 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

15 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

18 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

19 ore ago