Attenzione: cosa devi sapere prima di riscaldare l’acqua nel microonde

Un’abitudine comune in cucina può nascondere rischi insospettati per la salute: è sicuro riscaldare l’acqua in microonde?

Per comodità, spesso si decide di riscaldare rapidamente una tazza d’acqua nel microonde. Tuttavia, in pochi sanno che questo gesto all’apparenza innocuo potrebbe comportare pericoli significativi per la sicurezza personale.

Bicchiere acqua e forno a microonde
Attenzione: cosa devi sapere prima di riscaldare l’acqua nel microonde – informazioneoggi.it

Diversi esperti avvertono che l’utilizzo del microonde per scaldare l’acqua, seppur pratica e veloce, è una pratica che se eseguita in modo scorretto, potrebbe provocare gravi ustioni e danni interni. Il problema non riguarda solo l’efficienza dell’elettrodomestico, ma il modo in cui il calore viene distribuitotrattenuto nel liquido.

I rischi del microonde: cosa succede davvero all’acqua

Per capire i reali rischi che si corrono riscaldando l’acqua nel microonde è bene capire come funziona esattamente l’elettrodomestico. Le radiazioni a microonde agiscono direttamente sulle molecole dell’acqua, riscaldandole in modo rapido ma irregolare.

 forno a microonde
I rischi del microonde: cosa succede davvero all’acqua – informazioneoggi.it

Questo potrebbe creare punti estremamente caldi all’interno della tazza, mentre l’acqua in superficie sembra ancora stabile. A differenza della cottura tradizionale su fornello, qui l’ebollizione è visibile e progressiva, nel microonde la temperatura può superare i 100°C senza produrre bolle, creando in questo modo una falsa percezione di sicurezza.

Il rischio reale si presenta quando si mescola l’acqua o si inserisce un cucchiaino immediatamente dopo il riscaldamento. In questo caso la tensione superficiale viene rotta e il liquido può esplodere all’improvviso, proiettandosi verso il volto o le mani dell’utente.

In questi casi, le ustioni possono colpire zone molto delicate come bocca, lingua e gola, causando dolori intensi, vesciche e nei casi peggiori anche lesioni ai polmoni, se il liquido caldo viene inalato per riflesso.

Sull’argomento si è espressa anche l’ortodontista Mohamad Khorshid, l’esperto ha segnalato casi di pazienti con gravi ustioni orali dovute a bevande riscaldate nel microonde, sottolineando che chi porta apparecchi o allineatori è ancora più esposto a danni.

Come riscaldare in sicurezza l’acqua nel microonde

È fondamentale adottare alcune precauzioni semplici ma efficaci: mescolare sempre il liquido dopo il riscaldamento, lasciarlo riposare almeno 30-60 secondi, evitare contenitori chiusi, utilizzare tazze con apertura ampia e testare la temperatura sul bordo esterno della tazza, mai direttamente nel liquido.

Inoltre, è essenziale prestare particolare attenzione se in casa ci sono bambini e anziani. I loro tempi di reazione potrebbero essere ridotti o potrebbero avere una ridotta sensibilità al calore. Inoltre, chi indossa dispositivi ortodontici rimovibili dovrebbe rimuoverli prima di bere liquidi caldi, per evitare che il calore resti intrappolato causando danni peggiori.

La soluzione più sicura resta quindi l’uso di un bollitore tradizionale, che consente un controllo più omogeneo e sicuro della temperatura.

Gestione cookie