Messaggio INPS: bonus nuovi nati 2025, più tempo per richiedere il contributo da 1.000 euro

L’INPS ha pubblicato un messaggio dove spiega il “Bonus nuovi nati 2025” e come fare per ottenere il contributo da 1.000 euro.

Rinnovato il Bonus nuovi nati nel 2025 con un’importante novità, lo ha comunicato l’INPS attraverso.

Logo INPS e neonato meravigliato
Messaggio INPS: bonus nuovi nati 2025, più tempo per richiedere il contributo da 1.000 euro (Informazioneoggi.it)

Il Bonus nuovi nati 2025 si rinnova con una novità importante, lo ha comunicato l’INPS attraverso il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025. La novità riguarda  l’estensione del termine per la presentazione delle domande.

Messaggio INPS: estesa la scadenza fino al 22 settembre 2025 per il bonus nuovi nati

Il Messaggio numero 2345 del 24-07-2025 contiene un aggiornamento importante per le famiglie con figli nati o adottati nel 2025, permettendo a chi non era riuscito a rispettare la scadenza iniziale di poter ancora accedere al beneficio.

Neonato sul letto sorridente
Messaggio INPS: estesa la scadenza fino al 22 settembre 2025 per il bonus nuovi nati (Informazioneoggi.it)

Previsto dalla legge 30 dicembre 2024, n. 207, il bonus nuovi nati,  consiste in un importo una tantum pari a 1.000 euro per ciascun figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Le modalità operative e i requisiti per accedere al bonus sono stati illustrati nella circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025, che prevedeva un termine di 60 giorni per presentare la domanda.

Con il nuovo messaggio del 24 luglio 2025, l’Istituto, ha ufficializzato il prolungamento del termine a 120 giorni dalla data dell’evento,  sia per la nascita che per l’adozione.  Questo cambiamento si è reso necessario per venire incontro alle esigenze delle famiglie nei primi mesi di vita del bambino.

Nel messaggio si legge, che per tutti i figli nati o adottati tra il primo gennaio 2025 e il 24 maggio 2025, sono riaperti i termini, quindi, chi non ha rispettato la scadenza di sessanta giorni, può ancora presentare domanda entro 60 giorni dalla pubblicazione del messaggio, quindi entro e non oltre il 22 settembre 2025.

Leggi anche

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

Comunicato INPS: problemi nell’utilizzo della Piattaforma SIISL, NASpI e DIS-COLL

Comunicato INPS per i cittadini: oltre 700.000 persone selezionate dovranno accedere alla mail

Gestione cookie