Comunicato+INPS+per+i+cittadini%3A+oltre+700.000+persone+selezionate+dovranno+accedere+alla+mail
informazioneoggi
/2025/07/22/comunicato-inps-per-i-cittadini-oltre-700-000-persone-selezionate-dovranno-accedere-alla-mail/amp/

Comunicato INPS per i cittadini: oltre 700.000 persone selezionate dovranno accedere alla mail

Published by

INPS sempre più presente verso i cittadini, il 21 luglio 2025 ha pubblicato un comunicato “INPS in ascolto” con la richiesta agli utenti di partecipare a un questionario. Sono 700.000 le persone selezionate a cui è richiesto di fornire un  feedback su servizi e prestazioni.

Nel mese di luglio l’INPS lancia una campagna di ascolto verso i cittadini per una comunicazione trasparente e partecipativa. Lo fa attraverso un questionario dove i cittadini potranno esprimere la propria opinione.

Comunicato INPS per i cittadini: oltre 700.000 persone selezionate dovranno accedere alla mail – Informazioneoggi.it

La campagna “INPS in ascolto”, mette al centro il cittadino e il modo di rapportarsi all’Ente. Un’iniziativa per migliorare il rapporto con i cittadini e i servizi offerti. L’Istituto si impegna a dar voce ai lavoratori, disabili, pensionati e tutti coloro che ogni giorno si affidano all’Istituto.

Comunicato INPS in ascolto: i cittadini potranno esprimere la loro opinione per migliorare i servizi dell’Istituto

L’INPS ha avviato una campagna d’indagine reputazionale con l’obiettivo di raccogliere informazioni, suggerimenti, valutazioni e percezioni direttamente dai cittadini. Nel comunicato del 21 luglio 2025 si legge che l’Istituto con il Messaggio n. 2192 dell’8 luglio 2025 lancia ufficialmente un’iniziativa che coinvolgerà oltre 700.000 persone.

Le persone selezionato sono state scelte in base a criteri demografici e territoriali, e sono chiamate a esprimere il proprio parere attraverso un questionario accessibile via e-mail.

Partecipare al questionario è molto semplice, è stato pensato anche per coloro che non hanno grosse dimestichezze con i servizi digitali. È importante che chi riceve la mail, partecipi al questionario, ogni opinione ha valore e servirà a migliorare il rapporto “INPS – cittadini”. Il feedback è prezioso per l’Istituto al fine di comprendere come i cittadini valutano l’INPS oggi e cosa migliorare nella piena trasparenza e affidabilità.

Leggi anche:

Nuovo messaggio INPS: pagamento assegno da luglio a dicembre, ma attenzione all’ISEE

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

Nuovo messaggio INPS: bonus di 850 euro al mese anche per chi già percepisce l’indennità di accompagnamento con Legge 104

Published by

Recent Posts

Incendio domestico in 5 minuti: il gesto comune che nessuno dovrebbe fare

Un gesto apparentemente innocuo può rivelarsi pericoloso per la sicurezza elettrica della casa: basta un…

3 ore ago

Nuove aste Titoli di Stato agosto 2025: BOT, BTP e BTP Short Term e BTP€i con rendimenti pazzeschi

Ad agosto nuove aste Titoli di Stato agosto 2025, un calendario ricco che permetterà agli…

4 ore ago

Giovani coppie, sapete che potete avere fino a 5.000 euro per arredare casa nel 2025?

Scopri chi ha ancora diritto al bonus mobili per giovani coppie nel 2025 e come…

14 ore ago

Legge 104 e pensione di inabilità: come ottenere doppio assegno INPS

La pensione di inabilità e pensione di reversibilità sono cumulabili tra loro? Analizziamo cosa prevede…

21 ore ago

I 5 peggiori posti dove mettere in carica il telefono (il numero 3 ti sorprenderà)

Scopri quali sono i cinque luoghi più pericolosi in cui mettere in carica il tuo…

23 ore ago

In pensione anticipata Fornero con un assegno più alto: il metodo che lo permette poco conosciuto

Accedere alla pensione crea molti dubbi, i motivi sono tanti: carriere discontinue con buchi contributivi,…

24 ore ago