Ho+avuto+una+pensione+pi%C3%B9+bassa+come+posso+contattare+l%26%238217%3BINPS+per+sapere+il+motivo%3F+Chiarimenti+e+5+possibilit%C3%A0+per+parlare+con+l%26%238217%3BIstituto
informazioneoggi
/2025/06/19/ho-avuto-una-pensione-piu-bassa-come-posso-contattare-linps-per-sapere-il-motivi-chiarimenti-e-5-possibilita-per-parlare-con-listituto/amp/
Pensioni

Ho avuto una pensione più bassa come posso contattare l’INPS per sapere il motivo? Chiarimenti e 5 possibilità per parlare con l’Istituto

Published by

Ogni mese l’INPS eroga le pensioni secondo un calendario specifico in base se il pagamento è effettuato con accredito bancario o in contanti.

In alcuni mesi si è avuto una riduzione dell’importo per effetto dell’inflazione. Un Lettore ci pone la seguente domanda: “Mi è arrivata una pensione più bassa e il Patronato mi dice che è giusta e riguarda l’inflazione, ma io vorrei contattare direttamente l’INPS per avere spiegazioni, però non so come fare. Grazie”.

Ho avuto una pensione più bassa come posso contattare l’INPS per sapere il motivi? Chiarimenti e 5 possibilità per parlare con l’Istituto (Informazioneoggi.it)Anzi

Il nostro Lettore non indica il mese in cui ha ricevuto l’assegno più basso. In quest’articolo analizziamo il quesito posto indicando come è possibile comunicare con l’INPS e ottenere tutte le spiegazioni sulla pensione percepita.

Pensione più bassa: come contattare l’INPS

Le pensioni che hanno subito una variazione per effetto dell’inflazione, sono i pagamenti di marzo 2025. Molti i pensionati che hanno ricevuto un importo inferiore rispetto al solito. In effetti, molti pensionati si sono trovati con assegni più leggeri, anche di circa 60 euro in meno, principalmente a causa delle trattenute fiscali per le addizionali regionali e comunali.

Pensione più bassa: come contattare l’INPS (Informazioneoggi.it)

Nel mese di marzo, alcuni cambiamenti hanno influenzato l’importo delle pensioni, anche se ci sono state notizie positive: le pensioni minime sono state rivalutate del 2,2%, con un incremento di circa 13 euro, raggiungendo i 616,17 euro mensili. Inoltre, è stato riconosciuto a molti pensionati un recupero dello 0,8% legato all’inflazione.

Purtroppo, in questo periodo sono applicate, sull’assegno pensione, le trattenute fiscali annuali, che spesso annullano o superano i benefici di questi adeguamenti. Per fare un esempio pratico, un pensionato con un assegno lordo di 1.500 euro, residente a Roma, si trova a versare circa 58 euro per l’addizionale comunale con aliquota allo 0,9%. Il risultato è un assegno più basso, anche se formalmente rivalutato.

Per poter chiedere chiarimenti sulla propria posizione pensionistica, l’INPS dispone di vari servizi. Si può  chiamare il numero verde gratuito 803 164 da telefono fisso, oppure il numero 06 164 164 da cellulare (a pagamento secondo il piano tariffario). In alternativa, puoi accedere all’area personale MyINPS tramite SPID, CIE o CNS, e inviare una richiesta tramite il servizio “INPS Risponde”, che consente di ottenere assistenza scritta. Inoltre, per chi preferisce un contatto diretto, è possibile prenotare un appuntamento presso la sede INPS competente per territorio, utilizzando l’agenda online disponibile sul sito o chiamando i numeri sopra indicati.

Questi strumenti permettono di ricevere chiarimenti specifici sul proprio caso e capire se la pensione più bassa è dovuta a trattenute ordinarie o ad altre variazioni nella tua posizione previdenziale.

Leggi anche: Mia moglie ha 60 anni e solo 12 anni di contributi, può accedere alla pensione INPS?

Published by

Recent Posts

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

5 ore ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

18 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

1 giorno ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

2 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago