L%26%238217%3BIMU+sulla+prima+casa+non+si+paga%2C+ma+non+per+tutte+le+categorie+catastali
informazioneoggi
/2025/06/05/imu-prima-casa-non-si-paga-ma-non-per-tutte-le-categorie-catastali/amp/
Economia

L’IMU sulla prima casa non si paga, ma non per tutte le categorie catastali

Published by

La casa di proprietà adibita ad abitazione principale è esente dall’Imposta municipale unica (IMU). Ma, non tutte le categorie catastali sono esenti.

Analizziamo in quest’articolo quando spetta l’esenzione dell’IMU, e quando bisogna pagarla, anche se adibita ad abitazione principale.

IMU prima casa non si paga, ma non per tutte le categorie catastali (Informazioneoggi.it)

Possono accedere alle agevolazioni per prima casa le categorie catastali non considerate di lusso.

Categorie catastali e IMU: le differenze e l’imposizione del tributo

Sono esenti dall’IMU le abitazioni adibite ad abitazione principale, che hanno una categoria catastale classificate: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6 e A/7. L’IMU, inoltre, non è dovuta nemmeno sulle pertinenze, per un massimo di tre, che sono classificate con le seguente categorie catastali: C/7, C/2 e C/6.

Categorie catastali e IMU: le differenze e l’imposizione del tributo  (Informazioneoggi.it)

Invece, ci sono categorie catastali che, anche se l’immobile è adibito ad abitazione principale, l’IMU è dovuta. Si tratta delle categorie “di lusso”: A/1, A/8 e A/9.

Per queste abitazioni, l’IMU è applicata con una detrazione fissa di 200 euro. L’agevolazione si applica anche per le pertinenze (C/2, C/6 e C/7) con il limite di un massimo di tre unità.

Il pagamento dell’Imposta Municipale Unica, si paga con F24 con codici in base alla tipologia dell’immobile. Nello specifico:

  • con il codice 3912 (per le abitazione principale classificate “di lusso” e le relative pertinenze;
  • codice 3914 da utilizzare per terreni agricoli o non edificabili;
  • si utilizza il codice 3916 (per le aree edificabili);
  • codice 3918 per tutti gli altri fabbricati classificati nel gruppo D, o riconducibili ad abitazioni di lusso.

I codici sono molto importanti, perché l’utilizzo corretto fa evitare errori e sanzioni.

L’IMU si paga in due rate (acconto e saldo) o anche in un’unica rata. Le scadenze sono: acconto da pagare entro e non oltre il 16 giungo 2025; il saldo entro il 16 dicembre 2025.

È consigliato sempre di controllare le aliquote e le detrazioni spettanti presso il proprio Comune. Questo perchè ogni Comune ha una sua delibera e può offrire detrazioni diverse rispetto a quelle di base.

Chi vive in affitto deve pagare l’IMU?

Spesso i contribuenti si pongono questa domanda, ebbene, sono soggetti all’imposta i proprietari degli immobili. Chi vive in affitto non è soggetto all’IMU in quanto non possiede il diritto reale dell’immobile.

L’IMU crea molti dubbi, dovuti anche dalle varie delibere comunali. È un’imposta odiata dai contribuenti, in particolar modo per i proprietari delle seconde case, che si trovano a pagare somme ingenti. Infatti, le agevolazioni riguardano solo un immobili con residenza del proprietario. Ricordiamo che i comuni possono stabilire tariffe più altre per gli immobili successivi all’abitazione principale.

Published by

Recent Posts

Attenzione al prelievo: ecco come capire se il bancomat è manomesso

Piccoli segnali possono salvarti da una truffa al bancomat: ecco cosa osservare prima di prelevare.…

5 ore ago

Bonus Psicologo 2025: ci sarà? Quello che devi sapere

Ancora in sospeso il Bonus Psicologo 2025: il decreto non è stato pubblicato e i…

7 ore ago

Incontro sui social e investimenti facili in criptovalute, la banca costretta a rimborsare 13.494 euro ad un pensionato

Le criptovalute sono ormai una vera e propria forma di investimento, e quasi tutti si…

11 ore ago

È arrivato un SMS dalla banca, ho seguito le indicazioni e mi hanno rubato 1.680 euro: ho chiesto il rimborso e ottenuto l’intero importo

Oggi è tutto più difficile, siamo tempestati di telefonate, mail e SMS da truffatori che…

15 ore ago

Pensioni, cambia tutto per i regimi minimi: i nuovi importi

Nel 2026 aumentano gli importi di minima, invalidità e Assegno sociale: stime aggiornate. Con l’inizio…

16 ore ago

Spegni questo elettrodomestico prima di uscire o potresti pentirtene amaramente

Scollegare un dispositivo prima di uscire può evitare furti di dati e accessi indesiderati alla…

17 ore ago