Oggi+nuova+asta+BOT%2C+i+rendimenti+sono+incredibili%3A+sottoscrivili+subito
informazioneoggi
/2024/06/12/oggi-nuova-asta-bot-i-rendimenti-sono-incredibili-sottoscrivili-subito/amp/
Finanza

Oggi nuova asta BOT, i rendimenti sono incredibili: sottoscrivili subito

Published by

Ci prepariamo all’emissione di un nuovo BOT, l’asta ci sarà domani 12 giugno 2024. Scopriamone le caratteristiche e come approfittarne. 

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione a giugno di un nuovo BOT a 12 mesi in asta mercoledì 12 con data di regolamento prevista venerdì 14. L’emissione avrà un valore di 7,5 miliardi di euro.

Nuovo BOT in uscita, asta del 12 giugno (Informazioneoggi.it)

I BOT sono Titoli collocati tramite aste competitive dove le offerte degli operatori sono espresse in termini di rendimento e non di prezzo. I Buoni Ordinari del Tesoro rimborsano alla pari e l’interesse è rappresentato dalla differenza tra prezzo di rimborso e di sottoscrizione. Sono tra gli strumenti di risparmio/investimento più apprezzati dagli italiani per la breve scadenza, l’affidabilità dell’emittente, l’elevata liquidità. Il rischio è basso e il capitale tutelato.

La durata standard dei BOT varia tra 3, 6 e 12 mesi ma possono essere emessi anche BOT a 1 mese quando il MEF ha esigenze di tesoreria imprevista. Il calendario delle aste viene annunciato all’inizio di ogni anno solare per i BOT annuali e semestrali. Poi possono aggiungersi tranche di BOT già esistenti. Nel momento della sottoscrizione già si conoscerà il rendimento. Il calcolo è reso più semplice dall’assenza delle cedole.

Leggi anche >>> Poste Italiane, il Buono Premium ‘super veloce’ che premia dopo 1 anno

Scopriamo tutto sul nuovo BOT in asta il 12 giugno 2024

Il BOT ha una durata di 12 mesi, è una prima tranche e l’asta competitiva ci sarà il 12 giugno 2024. La sottoscrizione minima è di mille euro e l’offerta supplementare è pari al 10% del valore nominale dell’asta ordinaria che sarà determinato secondo criteri stabiliti nel Decreto di emissione. Il termine per la prenotazione da parte del pubblico è l’11 giugno 2024 mentre il termine della presentazione delle domande in asta è il 12 giugno, ore 11.00.

Il collocamento supplementare ha come termine ultimo il 13 giugno, ore 15.30. Il regolamento uscirà il 14 giugno 2024. La scadenza del BOT a 12 mesi è prevista il 13 giugno 2025. Il codice ISIN è ancora da attribuire. Non ci saranno nella giornata del 12 giugno altri BOT trimestrali non essendoci specifiche necessità di cassa. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze oltre a comunicare la nuova emissione ricorda che il 14 giugno sono in scadenza 8,8 miliardi di euro di BOT annuali.

Al 31 maggio ce n’erano in circolazione 106.592,855 contro i 21.965 dei BOT a 6 mesi per un totale di 128.557,855. Ricordiamo che la partecipazione all’asta non è concessa ai singoli risparmiatori ma solo a banche e intermediari finanziari. Volendo acquistare un BOT, dunque, il cittadino dovrà prenotare la quantità desiderata presso l’intermediario autorizzato entro il giorno lavorativo precedente all’asta. Dopo l’acquisto i BOT saranno detenuti nel conto titoli.

Leggi anche >>> Integrare il reddito con l’acquisto dei BTP: una furbata o un grande rischio?

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

13 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

24 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago