Digitalizzazione dei servizi, semplificazioni burocratiche e riduzione degli adempimenti: il Fisco migliora il rapporto coi contribuenti.
Arrivano ottime notizie per i cittadini e contribuenti italiani: l’Agenzia delle Entrate si sta rinnovando sempre di più e sta adottando le nuove misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale.
Lo scopo è quello di offrire sempre più servizi digitali e al tempo stesso una comunicazione più snella tra contribuenti e Fisco. Ecco le novità già in essere.
Il decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 11, recante “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” (decreto Adempimenti), contiene disposizioni che attuano principi e criteri direttivi
dettati dalla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”.
Le nuove misure rendono di fatto il Fisco uno strumento più “amico” dei cittadini e contribuenti, e sono volte a sveltire le procedure e le comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate. Il risultato è un servizio più efficiente e che non toglie tempo e/o risorse ai cittadini che devono interagire col Fisco.
Troviamo numerose novità nel decreto attuativo della delega fiscale, e tra queste ricordiamo:
Con la circolare n. 8/E dell’11 aprile 2024 l’Agenzia delle Entrate ha dunque illustrato e spiegato le misure in
materia di dichiarazioni fiscali. Con la circolare si forniscono istruzioni operative, per garantirne l’uniformità di azione, in relazione ad altre misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal decreto Adempimenti, con particolare riguardo a quelle connesse al pagamento dei tributi, alle comunicazioni obbligatorie, ai servizi digitali, agli strumenti elettronici di pagamento e all’invio di comunicazioni e inviti da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Non resta dunque che fruire di un Fisco più moderno e in linea con le esigenze dei cittadini e contribuenti.
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…
L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…