Digitalizzazione dei servizi, semplificazioni burocratiche e riduzione degli adempimenti: il Fisco migliora il rapporto coi contribuenti.
Arrivano ottime notizie per i cittadini e contribuenti italiani: l’Agenzia delle Entrate si sta rinnovando sempre di più e sta adottando le nuove misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale.
Lo scopo è quello di offrire sempre più servizi digitali e al tempo stesso una comunicazione più snella tra contribuenti e Fisco. Ecco le novità già in essere.
Il decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 11, recante “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” (decreto Adempimenti), contiene disposizioni che attuano principi e criteri direttivi
dettati dalla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”.
Le nuove misure rendono di fatto il Fisco uno strumento più “amico” dei cittadini e contribuenti, e sono volte a sveltire le procedure e le comunicazioni con l’Agenzia delle Entrate. Il risultato è un servizio più efficiente e che non toglie tempo e/o risorse ai cittadini che devono interagire col Fisco.
Troviamo numerose novità nel decreto attuativo della delega fiscale, e tra queste ricordiamo:
Con la circolare n. 8/E dell’11 aprile 2024 l’Agenzia delle Entrate ha dunque illustrato e spiegato le misure in
materia di dichiarazioni fiscali. Con la circolare si forniscono istruzioni operative, per garantirne l’uniformità di azione, in relazione ad altre misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal decreto Adempimenti, con particolare riguardo a quelle connesse al pagamento dei tributi, alle comunicazioni obbligatorie, ai servizi digitali, agli strumenti elettronici di pagamento e all’invio di comunicazioni e inviti da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Non resta dunque che fruire di un Fisco più moderno e in linea con le esigenze dei cittadini e contribuenti.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…