BTP+Valore+del+mese+di+maggio%3A+rendimenti+pazzeschi%2C+diventi+ricco
informazioneoggi
/2024/04/13/btp-valore-del-mese-di-maggio-rendimenti-pazzeschi-diventi-ricco/amp/
Finanza

BTP Valore del mese di maggio: rendimenti pazzeschi, diventi ricco

Published by

Nel mese di maggio 2024 ci sarà una nuova emissione dei BTP Valore. I risparmiatori sono curiosi di scoprirne i vantaggi. 

Tra le opzioni di investimento preferite dagli italiani ci sono i Buoni del Tesoro Poliennali. Il BTP Valore, in particolare, è stato molto apprezzato nelle precedenti edizioni. A maggio assisteremo ad una nuova emissione, quali saranno le caratteristiche?

BTP Valore maggio 2024, quanto valgono (Cityzen.it)

Benefici e rischi, analizzeremo le caratteristiche del BTP Valore di prossima emissione. I Buoni del Tesoro Poliennali sono titoli di debito a medio-lungo termine emessi dal Dipartimento del Tesoro con cedola fissa pagata ogni sei mesi. I BTP vengono emessi con varie scadenze, dai 18 mesi ai 50 anni tramite le aste marginali.

I BTP Valore sono Titoli di Stato con durata da quattro a sei anni e le cedole possono anche essere trimestrali. Destinatari dei Buoni sono le famiglie, il pubblico indistinto o retail. Le cedole sono crescenti nel tempo e i rendimenti minimi prefissati. In più offrono un premio extra finale per chi li porta alla scadenza. I BTP Valore fanno parte di una grande famiglia che comprende anche il BTP Green, i BTP€i, i BTP Italia e i BTP Futura.

Leggi anche >>> BTP e Buoni fruttiferi postali a confronto: la scelta non è semplice

Scopriamo le caratteristiche del nuovo BTP Valore di prossima emissione

Gli italiani apprezzano i BTP Valore per la cedola fissa, i rendimenti competitivi e il basso rischio dell’investimento. Qual è la convenienza del Buono di prossima emissione? Innanzitutto diciamo che la collocazione avverrà da lunedì 6 maggio fino a venerdì 10 maggio (ore 13.00 a meno che non sia disposta la chiusura anticipata). La durata del BTP Valore è di sei anni con scadenza maggio 2030.

Il Titolo di Stato proporrà un premio fedeltà agli obbligazionisti cassettisti ossia quelli che compreranno il BTP durante il periodo di collocamento e lo manterranno fino alla scadenza, Tale premio sarà pari allo 0,80% del capitale nominale sottoscritto. Un incentivo importante che si aggiungerà al tasso di interesse ancora da confermare. Per conoscere la cedola del BTP Valore e il codice ISIN occorrerà attendere venerdì 3 maggio.

Con riferimento al meccanismo dei tassi sottolineiamo come sarà ancora di step up 3+3 con tassi di interesse fissi per il primo triennio e poi in aumento nei seguenti tre anni. La scadenza delle cedole sarà trimestrale. Queste sono le informazioni note ad oggi. Per capire il rendimento offerto occorrerà attendere la cedola. Si può solo ipotizzare considerando gli altri BTP precedenti che il tasso di interesse nel nuovo BTP valore si aggirerà tra il 3,23% e il 3,35%. 

Leggi anche >>> Nuova asta BTP dell’11 aprile 2024: occhio ai tre Buoni con rendimenti superiori al 4%

Published by

Recent Posts

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

5 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

19 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

1 giorno ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

3 giorni ago