L%26%238217%3Bassicurazione+auto+si+pu%C3%B2+portare+in+detrazione+nel+modello+730%3A+controlla+come+fare
informazioneoggi
/2024/04/12/lassicurazione-auto-si-puo-portare-in-detrazione-nel-modello-730-controlla-come-fare/amp/
Economia

L’assicurazione auto si può portare in detrazione nel modello 730: controlla come fare

Published by

Se state preparando i documenti per il modello 730 mettete da parte anche le spese di assicurazione auto. In alcuni casi sono previste le detrazioni del 19%.

La detrazione assicurazione auto è una possibilità che pochi automobilisti conoscono. Non sapendo quali spese inserire nel 730 si rischiano di perdere molti soldi. Vediamo come rimediare alla lacuna.

Scaricare le spese dell’assicurazione auto (Informazioneoggi.it)

Comprare e mantenere un’auto significa dover uscire parecchi soldi. Come se non bastasse dover spendere dai 10 mila euro in su per un veicolo nuovo, sicuro e possibilmente poco inquinante l’automobilista deve anche sostenere i costi dell’assicurazione, della revisione, del bollo, del carburante e delle eventuali riparazioni. Insomma, avere un’auto significa ridurre il budget mensile a disposizione. Ci sono dei modi per risparmiare sull’acquisto (gli incentivi attivati dallo Stato) e  sul bollo auto (la normativa prevede delle esenzioni o sconti a determinate condizioni).

Per quanto riguarda l’assicurazione è bene confrontare le varie polizze proposte dalle diverse compagnie assicurative anche tramite i siti comparatori online. In questo modo si potrà scegliere l’offerta migliore in base alle proprie esigenze ma c’è un altro modo per recuperare parte della spesa assicurativa. L’importo può essere portato in detrazione nel modello 730.

Leggi anche >>> Sconto bollo auto per tanti automobilisti: controlla se sei tra i fortunati

Quando portare in detrazione l’assicurazione auto

Dal 2015 non è più possibile portare in detrazione l’assicurazione auto a meno che la polizza non includa alcune voci supplementari rispetto all’Rc auto di base. Oggi, dunque, si possono portare in detrazione unicamente le quote assicurative auto che non sono obbligatorie. Parliamo delle assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni con stipula o rinnovo precedente al 2001, dei contratti assicurativi contro il rischio morte o invalidità stipulati successivamente al 31 dicembre 2000 e delle assicurazioni contro il rischio di menomazioni e invalidità con condizione di non autosufficienza.

Solo nei casi citati è possibile ottenere la detrazione del 19% inserendo l’importo sostenuto nel modello 730 per la dichiarazione dei redditi. La normale RC Auto, invece, non è detraibile. Solo le garanzie aggiuntive lo sono ma entro determinati limiti di spesa. Fino a 760 euro per le assicurazioni vita e contro gli infortuni e fino a 1.291,12 euro per le polizze contro il rischio di menomazioni e invalidità.

Per approfittare della detrazione (solo per le quote delle garanzie aggiuntive) sarà necessario che il soggetto contraente la polizza e l’assicurato siano la stessa persona indipendentemente dal beneficiario dello sgravio. La detrazione, che si può fruire anche per un familiare a carico, andrà indicata nel modello 730 nei righi dall’E8 all’E12 con codice 36 per polizze vita, infortuni e rischio morte e invalidità o codice 37 per polizze rischio non autosufficienza.

Leggi anche >>> Rimborso spese oculistiche tramite 730/2024: la corretta procedura per godere di incredibili benefici

Published by

Recent Posts

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

3 ore ago

Non hai i requisiti per la pensione anticipata? Con questo strumenti smetti di lavorare 6 anni prima e ricevi un’indennità INPS

Nonostante le condizioni per la pensione diventino sempre più stringenti, ci sono strumenti che tutelano…

5 ore ago

Torna l’incubo Covid, casi in aumento della variante Stratus

Dagli USA è arrivata in Italia la variante Covid XFG o Stratus. I casi sono…

7 ore ago

3 bonus attivi ORA che ti fanno risparmiare migliaia di euro: ecco come richiederli

Opportunità economiche in scadenza: perché molti italiani perdono vantaggi importanti. Ogni giorno migliaia di italiani…

8 ore ago

ISEE universitario: senza questo documento essenziale, addio a borse di studio ed esenzioni per le tasse

L'ISEE universitario è una fondamentale documentazione, che serve agli studenti che intendono accedere a sconti…

10 ore ago

6 segreti per risparmiare carburante: i consigli degli esperti per ogni automobilista

Piccoli gesti quotidiani che cambiano la spesa per il carburante. Guidare è diventato parte integrante…

14 ore ago