Esenzione+ticket+sanitario%3A+se+rientri+tra+queste+categorie+non+perdere+tempo+e+scopri+come+risparmiare+un+bel+po%26%238217%3B+di+soldi
informazioneoggi
/2024/04/11/esenzione-ticket-sanitario-se-rientri-tra-queste-categorie-non-perdere-tempo-e-scopri-come-risparmiare-un-bel-po-di-soldi/amp/
Economia

Esenzione ticket sanitario: se rientri tra queste categorie non perdere tempo e scopri come risparmiare un bel po’ di soldi

Published by

Alcuni soggetti sono esonerati dal pagamento del ticket sanitario. Quali sono i requisiti per accedere al beneficio e come si richiede? Scopriamolo.

Il ticket sanitario è il contributo economico che devono versare coloro che usufruiscono di particolari prestazioni sanitarie, incluse nei cd. LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Vi rientrano le visite specialistiche e gli esami di diagnostica strumentale e di laboratorio e le prestazioni non urgenti rese in Pronto Soccorso.

In alcuni casi spetta l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario – informazioneoggi.it

Alcune categorie di persone, tuttavia, hanno diritto all’esenzione dal versamento del ticket. In particolare, si tratta di coloro che:

  • non superano un determinato reddito;
  • sono affetti da malattie croniche o rare;
  • hanno ottenuto il riconoscimento di uno stato di invaliditĂ ;
  • si trovano in particolari condizioni, come la gravidanza, o necessitano di diagnosi precoci.

Vediamo, dunque, quali sono i presupposti per usufruire dell’agevolazione e qual è la procedura per richiederla.

Leggi anche: “Ottieni subito l’Esenzione Ticket C02, la lista di tutto quello che non paghi“.

Esenzione ticket sanitario: chi può beneficiarne?

L’esenzione dal ticket sanitario è riconosciuta ai:

  • cittadini di etĂ  inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, membri di nuclei familiari con un reddito annuo non superiore a 36.151,98 euro (CODICE E01);
  • disoccupati e inoccupati (e i loro familiari) che fanno parte di nuclei con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, che sale a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (CODICE E02);
  • percettori di pensioni sociali e i loro familiari a carico (CODICE E03);
  • titolari di pensioni al minimo over 60 e i loro familiari a carico, componenti di nuclei familiari con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, aumentato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (CODICE E04).

Chi rientra in una di tali categorie deve inviare un’autocertificazione con la quale accerta di possedere i requisiti richiesti. Se si vuole usufruire dell’esenzione dal ticket sanitario per ragioni di salute, invece, bisogna inviare un apposito certificato, nel quale sono specificate le patologie possedute.

Leggi anche: “Esenzione ticket sanitario per invalidità: i vantaggi sono straordinari“.

Nel momento in cui viene accordata l’esenzione, si possono effettuare, senza pagare, tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e specialistiche ambulatoriali erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, che risultano necessarie per preservare il proprio stato di salute.

Il medico di famiglia o il pediatra ha a disposizione l’elenco degli assistiti esenti, inviato dall’Anagrafe Tributaria tramite il Sistema Tessera Sanitaria. Al momento della prescrizione delle prestazioni, dunque, deve indicare i codici di esenzione sulla ricetta. In caso contrario, il medico barra la casella in cui è presente la lettera “N” (non esente).

Published by

Recent Posts

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

1 ora ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

2 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

4 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

6 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

7 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

9 ore ago