Alcuni soggetti sono esonerati dal pagamento del ticket sanitario. Quali sono i requisiti per accedere al beneficio e come si richiede? Scopriamolo.
Il ticket sanitario è il contributo economico che devono versare coloro che usufruiscono di particolari prestazioni sanitarie, incluse nei cd. LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). Vi rientrano le visite specialistiche e gli esami di diagnostica strumentale e di laboratorio e le prestazioni non urgenti rese in Pronto Soccorso.
Alcune categorie di persone, tuttavia, hanno diritto all’esenzione dal versamento del ticket. In particolare, si tratta di coloro che:
Vediamo, dunque, quali sono i presupposti per usufruire dell’agevolazione e qual è la procedura per richiederla.
Leggi anche: “Ottieni subito l’Esenzione Ticket C02, la lista di tutto quello che non paghi“.
L’esenzione dal ticket sanitario è riconosciuta ai:
Chi rientra in una di tali categorie deve inviare un’autocertificazione con la quale accerta di possedere i requisiti richiesti. Se si vuole usufruire dell’esenzione dal ticket sanitario per ragioni di salute, invece, bisogna inviare un apposito certificato, nel quale sono specificate le patologie possedute.
Leggi anche: “Esenzione ticket sanitario per invalidità : i vantaggi sono straordinari“.
Nel momento in cui viene accordata l’esenzione, si possono effettuare, senza pagare, tutte le prestazioni di diagnostica strumentale, di laboratorio e specialistiche ambulatoriali erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, che risultano necessarie per preservare il proprio stato di salute.
Il medico di famiglia o il pediatra ha a disposizione l’elenco degli assistiti esenti, inviato dall’Anagrafe Tributaria tramite il Sistema Tessera Sanitaria. Al momento della prescrizione delle prestazioni, dunque, deve indicare i codici di esenzione sulla ricetta. In caso contrario, il medico barra la casella in cui è presente la lettera “N” (non esente).
Spesso ci si trova in prossimitĂ della pensione con versamenti contributi in piĂą casse previdenziali…
Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…
Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuitĂ economica alle famiglie…
Nuove regole per i passeggeri: oggetti comuni ora proibiti, rischio multe salate e blocco all’imbarco.…
Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…
Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…