Sei+in+cerca+di+lavoro%3F+Ottime+notizie%2C+grazie+all%26%238217%3Bintelligenza+artificiale+le+possibilit%C3%A0+di+trovare+un+impiego+si+raddoppiano
informazioneoggi
/2024/04/09/sei-in-cerca-di-lavoro-ottime-notizie-grazie-allintelligenza-artificiale-le-possibilita-di-trovare-un-impiego-si-raddoppiano/amp/
Lavoro

Sei in cerca di lavoro? Ottime notizie, grazie all’intelligenza artificiale le possibilità di trovare un impiego si raddoppiano

Published by

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale può avere effetti benefici per coloro che stanno cercando un nuovo lavoro, grazie alle novità apportate al SIISL. Scopriamo quali sono.

Il SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) è la piattaforma ideata dal Ministero del Lavoro e gestita dall’INPS per assicurare la corretta erogazione dei sussidi che, da gennaio, hanno preso il posto del Reddito di Cittadinanza.

Nuovo strumento per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro – informazioneoggi.it

Di recente, la piattaforma è stata dotata di un sistema di Intelligenza Artificiale, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Quali sono le novità più significative e in che modo tale meccanismo potrà effettivamente essere utile ai soggetti che sono alla ricerca di un impiego?

Intelligenza Artificiale per trovare lavoro: il successo della nuova iniziativa

Anche per l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro ci si può servire dell’Intelligenza Artificiale.

Sul SIISL, la piattaforma destinata a coloro che beneficiano del Supporto Formazione e Lavoro e dell’Assegno di Inclusione, è stato introdotto un nuovo meccanismo che, servendosi degli algoritmi di Intelligenza Artificiale, è in grado di proporre offerte di lavoro più idonee al proprio profilo professionale.

L’INPS ha spiegato come funziona il sistema. In pratica, viene calcolato un “indice di affinità“, grazie al quale viene analizzata la compatibilità tra il curriculum degli interessati e le offerte di lavoro disponibili. L’indice di affinità non è altro che un indicatore che mostra il grado di corrispondenza tra il curriculum e l’offerta di lavoro, in modo tale da rendere la ricerca dell’impiego più efficiente.

L’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dalla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, che ha evidenziato come la tecnologia possa contribuire ad accrescere le opportunità di lavoro e di formazione e facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta.

Anche Vincenzo Caridi, Direttore Generale dell’INPS, ha elogiato tale strumento, mettendo in risalto i vantaggi che ne possono derivare non solo per i cittadini ma anche per le Agenzie per il Lavoro. L’Intelligenza Artificiale, infatti, consentirà di confrontare le competenze richieste dal mercato del lavoro con quelle dell’offerta formativa.

Chi è in cerca di un impiego, di conseguenza, avrà a disposizione uno strumento in più per raggiungere i risultati sperati, perché sarà facilitato nell’individuazione delle offerte più rispondenti al proprio profilo professionale. Grazie all’indice di affinità potrà controllare l’esperienza richiesta, il luogo di lavoro e la formazione necessaria.

Il Direttore Vincenzo Caridi ha, infine, sottolineato come, attualmente, le famiglie titolari del nuovo Assegno di Inclusione sono 589.291, con circa 1 milione e 240 mila componenti, mentre per il Supporto Formazione e Lavoro, i beneficiari sono 60.599. Con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale, si mira a incrementare il numero dei percettori e a rendere effettivamente operative le due misure, favorendo l’impiego della maggior parte degli interessati.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

10 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago