Come+scegliere+una+password+sicura%3F+6+trucchi+per+crearne+una+efficace+e+non+dimenticarla
informazioneoggi
/2024/03/30/come-scegliere-password-sicura/amp/
Tecnologia

Come scegliere una password sicura? 6 trucchi per crearne una efficace e non dimenticarla

Published by

Optare per una password sicura e gestirla in maniera che non sia dimenticata è essenziale per garantire la massima protezione ai tuoi account online, ed evitare sottrazioni indebite di informazioni personali e dati sensibili.

Come scegliere, e non dimenticare, una password sicura? (Pixabay)

Mai sottovalutare le password, perché i rischi collegati all’utilizzo di strumenti d’accesso poco protetti sono alti. I criminali informatici e gli hacker potrebbero infatti essere facilitati nelle loro attività di ricerca di dati sensibili e informazioni riservate, con le quali accedere a dispositivi altrui senza il permesso dell’utente – ed anzi a sua totale insaputa.

Ecco perché è importante avere una password sicura: di seguito i nostri consigli per non sbagliare e assicurarti di essere tutelato al 100% contro i tentativi degli hacker. La guida rapida su come sceglierla e non dimenticarla.

Usa password diverse per differenti account e servizi

Non commettere l’errore di usare una stessa password per tutte le funzionalità online di cui disponi. Perché altrimenti daresti un grande vantaggio agli hacker, che in un colpo solo potrebbero violare tutte le tue difese ed entrare in più account per i loro scopi criminosi.

Prenditi dunque un attimo di tempo, per pensare a più password diverse per ciascuno degli account che hai – ad es. Outlook o Gmail – e dei servizi web di cui disponi, ad es. bancari, assicurativi o aziendali. E ricorda che Amazon prevede oggi una modalità diversa dalla password, la cd. passkey.

La scelta di una password complessa: cosa inserire

Se vuoi sapere come scegliere una password sicura, e non dimenticarla, dovresti pensarne una che abbia una formulazione complessa. Perciò non usare parole o frasi comuni, o anche date di nascita o semplici nomi di persona. Al contempo non usare sequenze di tasti note a tutti come ‘qwerty’ o ‘123456’: sii più fantasioso e aumenterai le possibilità di dotarti di una password sicura e a prova di hacker.

Una password lunga aumenterà la tua sicurezza

Non solo. Oltre alla complessità, farai bene ad optare per una password non breve, per i tuoi dispositivi digitali. Almeno 12 caratteri potranno fare la differenza tra una password sicura e una facilmente violabile.

Gli hacker hanno a disposizione complessi strumenti per ‘forzare’ l’individuazione della tua password, perciò fa attenzione alla scelta di una lunga serie di caratteri alfanumerici, simboli e caratteri speciali.

Password e frasi d’accesso

Se sei incerto nell’elaborare la password di tuo interesse, potresti considerare di usare una frase di accesso, ossia non una singola ‘striscia’ di caratteri ma una frase che ti piace particolarmente, o che definisce il tuo modo di essere. Per aumentare la protezione potresti inserire in essa alcuni caratteri speciali o numeri.

Come non dimenticare le password?

Quando avrai creato tante password diverse, sarai di fronte al problema di riuscire sempre a ricordarle, senza perderne neanche una. Per garantirti anche da questo punto di vista, serviti di un gestore di password sicuro per memorizzare e gestire tutte le tue chiavi di accesso e stringhe di caratteri alfanumerici.

Si tratta di strumenti molto utili, in quanto crittografano le tue password e le memorizzano in una sola area protetta da una password principale.

Se preferisci un metodo più tradizionale, scrivi tutte le password che hai creato su un foglio, distinguendole con chiarezza per account e per sito. Nascondilo da occhi indiscreti, mettendolo magari all’interno di un cassetto o armadio. In caso di perdita, scopri qui come fare a recuperarle.

Published by

Recent Posts

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

1 ora ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

1 giorno ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

3 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

4 giorni ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

5 giorni ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

6 giorni ago