Bonus+mamme+da+3.000+euro%3A+finalmente+la+data+per+l%26%238217%3Baccredito+dell%26%238217%3Bagevolazione
informazioneoggi
/2024/03/20/bonus-mamme-da-3-000-euro-finalmente-la-data-per-laccredito-dellagevolazione/amp/
Economia

Bonus mamme da 3.000 euro: finalmente la data per l’accredito dell’agevolazione

Published by

È possibile presentare domanda per il Bonus mamme e ottenere il sussidio dal mese di maggio. A chi spetta e come si richiede?

A maggio, le lavorativi dipendenti del settore pubblico riceveranno finalmente il cd. Bonus mamme, del valore fino a 3 mila euro.

Le madri lavoratrici possono ottenere un Bonus fino a 3 mila euro – informazioneoggi.it

Con il Messaggio n. 035/2024 di NoiPA, sono state specificate le modalità di applicazione dell’esonero contributivo totale a favore delle beneficiarie e le indicazioni per la presentazione delle domande per il Bonus.

Le dipendenti pubbliche potranno accedere, dal mese di aprile, al servizio “Gestione Stipendi” di NoiPA e inviare la propria istanza. Il beneficio verrà riconosciuto sulla busta paga di maggio e verranno accreditati anche gli arretrati (visto che la decorrenza dell’agevolazione è il 1° gennaio 2024).

Ma quali sono i requisiti per ottenere il Bonus mamme e chi può richiederlo? Analizziamo tutti i dettagli della normativa.

Leggi anche: “Più di 3 mila euro subito se fai un figlio, ecco il bonus che ti aspetta insieme agli altri“.

Bonus mamme lavoratrici: scopri come ottenere un incredibile sconto in busta paga

Il Bonus mamme (o Bonus madri lavoratrici) è un beneficio riconosciuto sotto forma di esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato.

Possono richiederlo le dipendenti sia del settore pubblico sia del settore privato, con contratto a tempo pieno, ad esclusione di quelle con contratto di lavoro domestico. È necessario, però, avere almeno tre figli (soltanto per il 2024 ne bastano anche solo due). L’agevolazione si applica anche ai figli adottivi o in affidamento.

In cosa consiste il beneficio? In pratica, è lo Stato che paga i contributi previdenziali che, invece, di norma, sono a carico delle lavoratrici dipendenti. Questo comporta un aumento della busta paga, dal momento che, tra i requisiti per la determinazione della retribuzione netta, c’è anche l’aliquota contributiva da pagare all’Ente pensionistico di appartenenza.

L’aliquota INPS che viene trattenuta è del 9,19% dello stipendio lordo. Grazie al Bonus mamme, tale percentuale non viene trattenuta dallo stipendio ma viene pagata dall’Ente di previdenza e, dunque, la lavoratrice riceve una retribuzione più ricca.

L’esonero contributivo è totale, entro una soglia di 3 mila euro. Possono, quindi, essere versati fino a 250 euro al mese. Ad esempio, su uno stipendio lordo di 27.500 euro, il risparmio può essere di massimo 1.700 euro.

Come abbiamo anticipato, l’agevolazione viene applicata in automatico in busta paga, per il 2024, relativamente ai figli fino a 10 anni di età, alle lavoratrici con almeno due figli. Per il 2025 e il 2026, invece, il beneficio è applicato per le lavoratrici con tre o più figli, fino al compimento del 18° anno di età del più piccolo.

Published by

Recent Posts

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

36 minuti ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

3 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

7 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

9 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

12 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

14 ore ago