Addio+alle+spese+per+medicinali+e+visite+mediche+grazie+all%26%238217%3Besenzione+per+reddito%3A+scopri+se+puoi+richiederla
informazioneoggi
/2024/03/15/addio-alle-spese-per-medicinali-e-visite-mediche-grazie-allesenzione-per-reddito-scopri-se-puoi-richiederla/amp/
Economia

Addio alle spese per medicinali e visite mediche grazie all’esenzione per reddito: scopri se puoi richiederla

Published by

L’esenzione dal pagamento delle spese mediche può essere usufruita anche da coloro che rispettano specifici parametri di reddito. Vediamo quali sono.

L’esenzione per reddito solleva alcune categorie di contribuenti dal pagamento del ticket per le spese relative alle prestazioni mediche (di diagnostica strumentale, di laboratorio o specialistiche ambulatoriali) erogate dal Servizio Sanitario Nazionale.

A chi spetta l’esenzione dal ticket sanitario per reddito? – informazioneoggi.it

Nel dettaglio, ne hanno diritto:

  • i cittadini di età inferiore a 6 anni e superiore a 65 anni, che appartengono a nuclei familiari con reddito annuo complessivo pari o inferiore a 36.151,98 euro (Codice E01);
  • i disoccupati e i loro familiari a carico che appartengono a nuclei familiari con un reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro. Tale soglia sale a 11.362,05 euro se è presente il coniuge ed è incrementata di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (Codice E02);
  • i percettori di pensioni sociali e i loro familiari a carico (Codice E03);
  • i titolari di pensioni al trattamento minimo che hanno più di 60 anni di età e i loro familiari a carico, che appartengono a nuclei familiari con reddito annuo complessivo inferiore a 8.263,31 euro, che sale 11.362,05 euro se c’è il coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ciascun figlio a carico (Codice E04).

Per l’esenzione relativa ai farmaci, invece, bisogna rivolgersi all’ASL di residenza, perché non è sempre prevista.

In che modo si determina il reddito per l’accesso all’esenzione? Vengono sommati i redditi lordi oppure quelli netti? Ecco cosa stabilisce la normativa.

Leggi anche: “Ottieni subito l’Esenzione Ticket C02, la lista di tutto quello che non paghi“.

Esenzione per reddito: come stabilirla?

Per capire se un contribuente ha diritto all’esenzione dalle spese mediche per reddito, si prende in considerazione il reddito netto.

In particolare, l’Agenzia delle Entrate fissa dei principi guida per capire quali redditi valutare e come determinarli per usufruire dell’agevolazione. Quello che è rilevante è il reddito annuo complessivo del nucleo familiare, che ammonta alla somma dei redditi dei singoli componenti, al quale si applicano delle detrazioni e deduzioni, fino ad arrivare al reddito netto imponibile.

Il medico prescrittore (il medico di famiglia o il pediatra) ha a disposizione la lista dei pazienti esenti, rilasciata dall’Anagrafe Tributaria tramite il Sistema Tessera Sanitaria, e nel momento in cui l’assistito richiede la prescrizione per le visite mediche, deve riportare sulla ricetta il relativo codice di esenzione (in particolare, Codici E01, E03, E04).

Leggi anche: “Cambia l’esenzione ticket per i disoccupati e inoccupati: tutte le ultime novità“.

Alcuni pazienti, tuttavia, pur avendo i requisiti per l’esenzione dal ticket sanitario, non sono inseriti nell’elenco del medico curante. Si tratta dei soggetti che non sono obbligati alla presentazione della Dichiarazione dei Redditi e dei disoccupati.

Chi, infine, beneficia dell’esonero e subisce qualche modifica relativa alla propria condizione reddituale e perde il diritto all’agevolazione, deve avvertire in maniera tempestiva la propria ASL.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago