Pensioni+pi%C3%B9+alte+grazie+alla+quattordicesima%3A+pioggia+di+soldi+per+queste+categorie+di+contribuenti
informazioneoggi
/2024/03/12/pensioni-piu-alte-grazie-alla-quattordicesima-pioggia-di-soldi-per-queste-categorie-di-contribuenti/amp/
Pensioni

Pensioni più alte grazie alla quattordicesima: pioggia di soldi per queste categorie di contribuenti

Published by

I pensionati possono contare su una mensilità aggiuntiva e ricevere un importo più elevato. Chi sono i fortunati beneficiari?

Anche per il 2024 è previsto il pagamento della quattordicesima mensilità ai pensionati, di norma accreditata nel mese di luglio o dicembre.

Chi ha diritto alla quattordicesima? – informazioneoggi.it

Poiché si tratta di una maggiorazione sociale, non tutti ne hanno diritto. A differenza della tredicesima, infatti, spetta solo a coloro che rispettano determinati limiti reddituali, aggiornati ogni anno a seconda dell’andamento dell’inflazione dei 12 mesi precedenti.

La quattordicesima mensilità viene pagata ai contribuenti che percepiscono una prestazione pensionistica a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) dei lavoratori dipendenti, delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, della Gestione Separata, delle forme sostitutive della stessa e del Fondo Clero.

Ricevono la quattordicesima anche i percettori di Assegno Ordinario di Invalidità e di pensione ai superstiti. Sono, invece, esclusi i titolari di assegni e pensioni sociali e di tutte le altre misure a carattere assistenziale e dell’APE Sociale.

Ma quali sono i requisiti anagrafici e reddituali per il pagamento della quattordicesima mensilità? Scopriamo cosa stabilisce la normativa di riferimento.

Leggi anche: “Quattordicesima mensilità: la prestazione a cui molti aspirano spetta in realtà solo a pochi fortunati“.

Quattordicesima mensilità: quando spetta e a quanto ammonta?

La quattordicesima spetta ai pensionati che hanno compiuto 64 anni di età e che rispettano specifici presupposti di reddito.

Nel dettaglio, è richiesto un reddito pari al massimo a 2 volte il trattamento minimo per il Fondo Pensione Lavoratori Dipendenti che, nel 2024, è uguale a 7.781,93 euro. Di conseguenza, ricevono la quattordicesima i pensionati che hanno un reddito non superiore a 15.563,86 euro.

Viene preso in considerazione soltanto il reddito personale riferito all’anno in corso, nel caso di prima erogazione, oppure relativo alle prestazioni erogate nell’anno in corso e derivante da prestazioni diverse dalla pensione percepite nell’anno precedente, nel caso di erogazione successiva alla prima.

Leggi anche: “Quattordicesima sulle pensioni: senza questi importanti requisiti si perde il diritto alla mensilità aggiuntiva“.

La cifra riconosciuta a titolo di quattordicesima è la stessa ogni anno. Viene, però, calcolata sulla base di fattori che possono variare nel tempo, come il reddito o gli anni di contributi posseduti. L’importo spetta per intero soltanto se i 64 anni di età vengono compiuti prima del 1° gennaio dell’anno in cui c’è il riconoscimento della quattordicesima.

In caso contrario, la cifra viene ridotta in base al numero dei mesi in cui sono stati effettivamente soddisfatti tutti i requisiti. Per esempio, se Tizio compie 64 anni nel mese di maggio 2024, ha diritto alla quattordicesima solo in riferimento a otto mensilità e l’ammontare viene calcolato con tale formula:

(Importo quattordicesima/12) x 8.

Se, infine, i 64 anni di età vengono compiuti dal 1° agosto al 31 dicembre 2024, la quattordicesima è riconosciuta alla fine dell’anno.

Published by

Recent Posts

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

58 minuti ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

3 ore ago

Per ritrovare la carica post rientro dalla vacanze, dovresti assolutamente integrare questa vitamina: il sistema immunitario ti ringrazierà

La vitamina D è essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo, ma con la fine dell'estate…

4 ore ago

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

14 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

16 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

18 ore ago