Anche per il 2024 è confermato un vantaggioso strumento di anticipo pensionistico, grazie al quale si può smettere di lavorare prima dei 67 anni. Di cosa si tratta?
Più volte i partiti politici hanno proposto di introdurre Quota 41 per tutti, per modificare i requisiti della pensione anticipata della Legge Fornero, per la quale sono necessari 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne.
Con Quota 41, invece, tutti avrebbero la possibilità di accedere al pensionamento con 41 anni di contribuzione, a prescindere dall’età anagrafica. Questo meccanismo, in realtà, in Italia è già in vigore, ma è riservato solo a specifiche categorie di soggetti. Scopriamo chi sono i beneficiari della misura e quali requisiti sono richiesti.
Leggi anche: “Pensione Quota 41 anche nel 2024? Invia subito questa domanda o rischi di dover rinunciare all’assegno“.
Al momento, possono andare in pensione in anticipo grazie a Quota 41 i cd. lavoratori precoci, ossia coloro che hanno almeno un anno di contributi prima del diciannovesimo anno di età.
La misura è, inoltre, riservata alle seguenti categorie:
La richiesta per andare in pensione con Quota 41 va presentata entro il 1° marzo di ciascun anno. È, però, possibile inoltrare domanda fino al 30 novembre; il tal caso, le istanze verranno accolte nel limite delle risorse finanziarie residue.
Leggi anche: “Pensione anticipata: Quota 41 o la Legge Fornero? Ecco qual è la più conveniente“.
I beneficiari ricevono la prima rata della pensione nel rispetto della finestra mobile trimestrale, che decorre dal momento in cui vengono maturati i requisiti richiesti dalla normativa.
Sottolineiamo, infine, che l’assegno erogato non è cumulabile con i redditi dal lavoro subordinato oppure autonomo, fino al raggiungimento dell’età per la pensione di vecchiaia (attualmente fissata a 67 anni) oppure dei presupposti per la pensione anticipata ordinaria. Ad esempio, se Tizio smette di lavorare con Quota 41, non potrà cumulare redditi da lavoro fino alla maturazione dei 42 anni e 10 mesi di contribuzione per la pensione anticipata.
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…