Conoscete+il+Bonus+anno+bisestile%3F+Scoprite+se+spetta+anche+a+voi
informazioneoggi
/2024/02/16/conoscete-il-bonus-anno-bisestile-scoprite-se-spetta-anche-a-voi/amp/
Economia

Conoscete il Bonus anno bisestile? Scoprite se spetta anche a voi

Published by

Il 2024 è un anno bisestile e ciò significa che alcuni lavoratori riceveranno un Bonus in busta paga. Scopriamo a chi e perché viene erogato. 

Ci sono lavoratori che riceveranno uno stipendio più alto grazie al Bonus anno bisestile. Tutto dipende dalla tipologia di contratto e dal calcolo della retribuzione.

Chi riceverà il Bonus anno bisestile (Informazioneoggi.it)

Siamo in un anno bisestile ossia febbraio avrà 29 giorni. Questo si verifica ogni quattro anni perché un anno del calendario gregoriano è leggermente più breve del calendario solare ossia il tempo che la Terra impiega per orbitare completamente attorno al sole una volta. Un anno del calendario corrisponde a 365 giorni mentre un anno solare a 365,24 giorni (365 giorni 5 ore, 48 minuti e 56 secondi). Questa differenza si colma proprio grazie al giorno in più ogni quattro anni ed è necessario che si sia l’anno bisestile.

Cancellandolo, tra 700 anni l’estate nell’emisfero boreale inizierebbe non a giugno bensì a dicembre! Chiudiamo questa parentesi per tornare alle questioni economiche. L’anno bisestile non è solo necessario per non far scivolare le stagioni ma anche perché permette ad alcuni lavoratori di avere uno stipendio maggiore proprio nel mese di febbraio 2024 rispetto a quello di febbraio 2023. E così in ogni anno bisestile.

Leggi anche >>> Fino a 100 euro in più in busta paga: a chi spetta il Bonus Renzi? Tutte le novità

Quali lavoratori riceveranno il Bonus anno bisestile in busta paga

I lavoratori avvantaggiati nell’anno bisestile sono quelli con lo stipendio calcolato ad ore. Di solito febbraio è un mese che porta un importo minore in busta paga a causa della sua brevità. Ventotto giorni invece che trenta o trentuno significa lavorare di meno e dunque percepire meno soldi. Durante l’anno bisestile, invece, si avrà una giornata di lavoro in più rispetto agli altri anni non bisestili. Da qui l’importo maggiore.

Non siamo in presenza, dunque, di un vero e proprio Bonus ma di un aumento legato al sistema di calcolo ad ore come quello utilizzato, ad esempio, per gli operai. Le ore di lavoro prestate saranno di più e la retribuzione sarà più alta. Sarà anche molto facile calcolare lo stipendio. Basterà moltiplicare la retribuzione oraria prevista dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per le ore di lavoro effettivamente svolto.

Al contrario, i lavoratori con sistema a paga mensilizzata saranno penalizzati nell’anno bisestile o meglio non avranno alcun aumento seppur lavorando un giorno in più rispetto lo scorso anno. La retribuzione mensile, infatti, è fissa e non dipende dal numero di giorni lavorati. Dirigenti, impiegati, dipendenti del settore del commercio e del terziario lavoreranno nel 2024 un giorno in più percependo la stessa cifra rispetto febbraio 2023.

Leggi anche >>> Bonus 2.000 euro in busta paga per i lavoratori che si trovano in questa situazione, i vantaggi e come ottenerlo

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

12 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago