Contrassegno+disabili+diverso+per+ogni+Comune%2C+controlla+cosa+puoi+fare
informazioneoggi
/2024/02/13/contrassegno-disabili-diverso-per-ogni-comune-controlla-cosa-puoi-fare/amp/
Economia

Contrassegno disabili diverso per ogni Comune, controlla cosa puoi fare

Published by

Le persone con disabilità possono richiedere il contrassegno per parcheggiare nelle strisce blu. La gratuità vale per tutti i Comuni italiani? 

I disabili che hanno il contrassegno di disabilità possono parcheggiare all’interno delle strisce blu senza pagare la sosta. Il pass si richiede al Comune di residenza, vale in tutta Italia?

Contrassegno disabili strisce blu (Informazioneoggi.it)

Il contrassegno disabili è un’agevolazione prevista per facilitare la mobilità delle persone disabili. Il tagliando permette alle persona con handicap o invalidità di evitare contestazioni o verbalizzazioni di infrazioni. Chi ha un problema di deambulazione (anche temporaneo) o è non vedente può richiedere il contrassegno per ottenere facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli anche in zone che solitamente non lo permettono.

Si tratta, dunque, di un’autorizzazione speciale rilasciata – previo accertamento medico – dal proprio Comune di residenza. Il contrassegno ha durata di cinque anni anche se la disabilità è permanente. Una volta trascorsi questi cinque anni potrà essere rinnovato. Dal 2012 il colore del tagliando di parcheggio per disabili è europeo, di forma rettangolare e di colore azzurro chiaro. I vecchi contrassegni arancioni non sono più validi dal 2015. Passiamo ad una questione molto importante. La gratuità del parcheggio nelle strisce blu vale in tutti i Comuni italiani?

Leggi anche >>> Legge 104 e contrassegno disabili: quali sono le aree in cui si può circolare? In questo modo eviti le multe

Parcheggi blu e contrassegno disabili, dove si può usare

Il contrassegno per persone disabili permette di parcheggiare nelle strisce blu senza pagare la sosta in tutti i Comuni italiani. Lo ha stabilito il Decreto Infrastrutture numero 121 del 2021 che ha modificato la precedente disciplina secondo la quale ogni Comune poteva in autonomia dedicare se consentire il parcheggio gratuito o meno alle persone dotate di tagliando.

Ora tutti i Comuni devono obbligatoriamente consentire la sosta gratuita nelle strisce blu in Italia per le persone con contrassegno disabili nei posti riservati già occupati o non disponibili. Altre misure confermate riguardano gli stalli rosa per le donne in gravidanza e i genitori con figli di età inferiore a due anni e l’aumento degli importi delle sanzioni per chi parcheggia in zone riservate senza autorizzazione.  Le multe sono state raddoppiate e hanno ora importi compresi tra 168 e 672 euro.

Un’altra novità riguarda la semplificazione sulle agevolazioni auto disabili con ridotte o impedite capacità motorie permanenti e patente di guida con obbligo di adattamenti. Infine, la nuova normativa ha modificato la terminologia usata nel Codice della Strada. Invece che “debole” e “disabili in carrozzella” il Decreto ha imposto l’uso di “vulnerabile” e “persone con disabilità”.

Leggi anche >>> Contrassegno europeo disabili: la procedura corretta per il rilascio del documento poco conosciuta, sono in molti a sbagliare

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago