Aste+BOT%2C+BTP+e+altri+titoli+di+Stato%3A+il+calendario+di+febbraio+2024%2C+le+date+da+non+perdere
informazioneoggi
/2024/02/07/aste-bot-btp-e-altri-titoli-di-stato-ecco-il-calendario-di-febbraio-2024-le-date-da-non-perdere/amp/
Finanza

Aste BOT, BTP e altri titoli di Stato: il calendario di febbraio 2024, le date da non perdere

Published by

Il primo mese delle aste BOT e BTP è finito ma si ricomincia il 9 febbraio. Ecco il calendario dettagliato.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) pubblica annualmente il calendario con le date delle aste di collocamento dei titoli di Stato e altre comunicazioni.

Calendario aste titoli di Stato (informazioneoggi.it)

Poi, nell’arco di ogni mese pubblica sul proprio sito i comunicati stampa che riguardano le emissioni e le scadenze per le sottoscrizioni, ovvero le prenotazioni, di BOT, BTP e altri titoli di Stato. Ecco il calendario dettagliato del mese di febbraio 2024.

Leggi anche: BTP Valore: una nuova emissione a febbraio, occasione da non perdere per i piccoli risparmiatori e le famiglie

BOT, BTP e altri titoli di Stato: ecco le aste di febbraio 2024

Archiviato il mese di gennaio, ecco che gli investitori si preparano a programmare gli investimenti del mese di febbraio per non perdere l’occasione di guadagnare.

Ecco il calendario di febbraio 2024 contenente la data di comunicazione, quella dell’asta e quella del regolamento, ovvero l’esito del collocamento.

  • 6 febbraio: comunicazione BOT;
  • 8 febbraio: comunicazione medio-lungo termine;
  • 9 febbraio: asta BOT;
  • 13 febbraio: asta medio-lungo termine;
  • 14 febbraio: regolamento BOT;
  • 15 febbraio; regolamento medio-lungo termine;
  • 20 febbraio: comunicazione medio lungo termine;
  • 22 febbraio comunicazione BOT;
  • 23 febbraio: asta BTP Short Term e BTP€I / comunicazione medio-lungo termine;
  • 27 febbraio: asta BOT / regolamento BTP Short e BTP€i;
  • 28 febbraio: asta medio-lungo termine;
  • 29 febbraio: regolamento BOT;
  • 1° marzo: regolamento medio-lungo termine.

Leggi anche: BTP con cedola sostanziosa o maggior rimborso a scadenza? Alcuni consigli utili per scegliere l’investimento giusto

Come sempre, le emissioni dei titoli di Stato saranno distribuite nel seguente modo:

  • 2 aste BOT;
  • 1 asta BTP Short Term;
  • 2 aste a medio lungo termine;
  • 1 asta BTP€i.

Nel dettaglio, i BOT, ossia i Buoni ordinari del Tesoro, saranno collocati tramite asta competitiva: la prima volta a metà mese (scadenza 12 mesi) e la seconda volta a fine mese (scadenza 6 mesi). Tuttavia, il MEF può decidere di emettere anche BOT a 3 mesi o di altra durata, per esigenza di cassa.

I BTP (Buoni del Tesoro poliennali) sono titoli a media e lunga scadenza e cedola pagata ogni 6 mesi. Sono collocati tramite asta marginale due volte:

  • la prima nella seconda settimana e riguardano BTP 3 e 7 anni oppure, dietro espressa richiesta del mercato, con scadenza 15 e 30 anni;
  • la seconda volta nell’ultima settima del mese quando sono collocati i BTP 5 e 10 anni.

Spesso assieme ai BTP sono collocati all’asta che i CCTeu, Certificati di credito del Tesoro indicizzati all’Euribor 6 mesi.

Invece, i BTP Short Term e i BTP€i sono collocati insieme nell’ultima settimana del mese. I primi sono titoli con una scadenza compresa tra i 18 e i 30 mesi; mentre i secondi sono titoli indicizzati all’inflazione europea e proteggono gli investitori contro l’aumento dei prezzi.

Published by

Recent Posts

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

56 minuti ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

4 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

5 ore ago

Pompa di calore, sicuri sia la soluzione ideale? In questi tre casi crea solo problemi

La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…

6 ore ago

Bonus Elettrodomestici da 200€: scopri i nuovi requisiti per ottenerlo

Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…

14 ore ago

Se non fai attenzione durante la pulizia della friggitrice ad aria, potresti danneggiarla irrimediabilmente

Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…

16 ore ago