Pensionati+e+detrazioni+fiscali+per+i+familiari+a+carico%3A+il+termine+sta+per+scadere
informazioneoggi
/2024/01/22/pensionati-e-detrazioni-fiscali-per-i-familiari-a-carico-il-termine-sta-per-scadere/amp/

Pensionati e detrazioni fiscali per i familiari a carico: il termine sta per scadere

Published by

Per i pensionati italiani all’estero, l’INPS ha comunicato entro quando effettuare le dichiarazioni per carichi familiari. Il tempo sta per scadere.

Negli ultimi anni, per scelta di vita e per ragioni economiche, sempre più pensionati italiani decidono di andare a vivere all’estero. Questa situazione rende necessario fare alcune considerazioni sotto l’aspetto fiscale e delle dichiarazioni dei redditi.

Detrazioni fiscali per i familiari a carico – Infomrazioneoggi.it

Con il messaggio INPS del 18 gennaio 2024, l’istituto ha reso noto le indicazioni che fanno riferimento all’attribuzione e alla revoca delle detrazioni relative ai carichi familiari per i pensionati gli italiani che hanno residenza all’estero. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Pensionati all’estero: entro quando comunicare le detrazioni per carichi familiari

Tutti i pensionati italiani che sono residenti in uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure in uno stato che aderisce all’accordo sullo spazio economico europeo, devono rispettare determinate regole, anche in materia di dichiarazione dei redditi.

Tutte le informazioni sono contenute nell’articolo 12 del Testo unico delle imposte sui redditi. Tale articolo ha specificato che i pensionati italiani residenti all’estero, ogni anno, devono presentare all’INPS una dichiarazione che dimostri la sussistenza di specifici requisiti.

È necessario comunicare lo Stato nel quale risulta la residenza fiscale e occorre dimostrare di aver prodotto in Italia il 75% del reddito complessivo, conseguito nel precedente periodo di imposta. Inoltre il pensionato deve anche dichiarare di non godere nel paese in cui è residente, e in nessun altro paese, dei medesimi benefici fiscali concessi dallo Stato italiano.

È importante indicare anche i dati anagrafici e il grado di parentela dei familiari per i quali si ha intenzione di usufruire della detrazione fiscale. A tale proposito, è opportuno ricordare che affinché un familiare sia considerato fiscalmente a carico, anche per i pensionati italiani che hanno la residenza all’estero vale lo stesso limite, ovvero 2840,51 euro.

Per usufruire delle detrazioni per i familiari a carico, per il periodo di imposta 2024, è necessario che il pensionato presenti la dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Per compiere questa operazione occorre accedere, con le proprie credenziali digitali, al servizio online presente portale INPS. Qui pensionato troverà la pagina Applicazione delle detrazioni fiscali per pensionati residenti all’estero e dovrà cliccare su Utilizza il servizio.

In alternativa, è possibile chiedere aiuto all’assistenza gratuita degli istituti di patronato.

Coloro che hanno già usufruito delle detrazioni per familiari a carico per il periodo fiscale 2023 potranno beneficiare delle medesime detrazioni, anche per il periodo 2024. La domanda deve essere inviata entro il 12 febbraio.

Published by

Recent Posts

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

2 minuti ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

39 minuti ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

3 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

5 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

6 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

14 ore ago