Ammalarsi+durante+le+feste+di+Natale%3A+i+consigli+dell%26%238217%3Besperta+ti+salveranno+e+non+dovrai+rinunciare+a+festeggiare+il+Capodanno
informazioneoggi
/2023/12/26/ammalarsi-durante-le-feste-di-natale-i-consigli-dellesperta-ti-salveranno-e-non-dovrai-rinunciare-a-festeggiare-il-capodanno/amp/
News

Ammalarsi durante le feste di Natale: i consigli dell’esperta ti salveranno e non dovrai rinunciare a festeggiare il Capodanno

Published by

Nel periodo natalizio è normale incontrare parenti e amici; ma anche ammalarsi durante le feste. Ecco i consigli delle aspetta.

Se vuoi evitare di rovinarti le festività natalizie e trascorrere le giornate sotto le coperte con la febbre devi seguire i consigli per evitare di prendere l’influenza o addirittura il Covid.

I consigli delle aspetta – InformazioneOggi.it

La virologa e divulgatrice scientifica Ilaria Capua, infatti, ha fornito tutte le indicazioni da seguire per poter trascorrere i giorni festività in totale sicurezza, soprattutto per le persone più fragili.

In questo periodo dell’anno si tende a socializzare di più, aumentando il rischio di ammalarsi. Ma negli ultimi anni si presta particolare attenzione a queste influenze o alle infezioni da covid, soprattutto quando si hanno familiari fragili. Per questo motivo, è importante tenere sempre la guardia alta e seguire alcuni accorgimenti che possono ridurre notevolmente il rischio di ammalarsi durante le festività natalizie.

Ammalarsi durante le feste: tutti i consigli di cui hai sempre avuto bisogno

Durante il periodo invernale è più facile ammalarsi per due ragioni: si trascorre molto più tempo nei luoghi chiusi e il freddo abbassa le nostre difese immunitarie. Si tratta di due condizioni che non possono essere influenzati in alcun modo, tuttavia si possono adottare alcuni accorgimenti utili.

Stando alle indicazioni fornite dalla virologa Ilaria Capua, durante la stagione invernale i virus proliferano più facilmente. Il periodo natalizio portò con sé dei fattori di rischio maggiori, perché si sta più tempo al chiuso e si vedono molte più persone rispetto al solito.

Anche mangiare e festeggiare in compagnia aumenta il rischio di ammalarsi. Le persone più fragili sono tenuti a vaccinarsi sia contro l’influenza che contro il covid. La restante parte della popolazione però deve adottare degli accorgimenti che possono ridurre la trasmissione di virus e batteri.

Per questo motivo, ricordiamo che è importante lavarsi le mani ogni volta che si entra in contatto con qualcuno. E soprattutto prima di mangiare è bene igienizzare a fondo le mani.

È importante ricordare di cambiare l’area della stanza. Per evitare di raffreddarle però non basta aprire la finestra di 4 cm per permettere all’aria di muoversi soprattutto di ricambiarsi.

Infine la dottoressa Capua ricorda: “Farsi un tampone e conoscere la causa dell’infezione è importante. Sapere se è il covid oppure no è importante al di là della sintomatologia. Serve a non portare in giro l’infezione”

Published by

Recent Posts

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

5 minuti ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

3 ore ago

Resti a terra per overbooking? Ecco cosa ti aspetta: soldi, assistenza e rimborso

In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…

5 ore ago

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

7 ore ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

7 ore ago