Le+ricette+mediche+per+i+disabili+non+scadono+pi%C3%B9%2C+cambia+tutto%3A+le+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/12/20/le-ricette-mediche-per-i-disabili-non-scadono-piu-cambia-tutto-le-novita/amp/
News

Le ricette mediche per i disabili non scadono più, cambia tutto: le novità

Published by

Turismo, ricette elettroniche e ricette mediche per disabili: sono questi i tre punti su cui è eretto un nuovo disegno per gli italiani.

Stiamo parlando di novità davvero molto interessanti che riguardano la semplificazione dei procedimenti amministrativi dell’ambito sanitario. Attesissime sono le ricette senza scadenza per le terapie, per i farmaci, per le riabilitazioni e per i presidi medici. Tutte cose necessarie per i pazienti che sono colpiti da patologie croniche e invalidanti.

Cosa sapere sulle novità del turismo e sanità – InformazioneOggi.it

Di conseguenza, con questo si vuole intendere che le ricette potranno essere ripetute in maniera illimitata senza che si verifichi una nuova prescrizione del medico. Poi, le ricette elettroniche diventano, finalmente, strutturali e novità in arrivo anche per il mondo del turismo e per i procedimenti amministrativi necessari per le varie attività di ricezione.

La sanità diventa ancora più semplice da gestire, ecco come si snellisce

Il Governo Meloni entro il 31 agosto 2024 deve impegnarsi ad applicare dei provvedimenti capaci di semplificare i procedimenti di vari ambiti. In questo modo non solo si avrà la possibilità di ridurre le responsabilità sulle imprese, ma anche e soprattutto sui cittadini. I settori che sono protagonisti di questo stravolgimento sono il turismo, la sanità e quello della disabilità.

Per quanto riguarda il mondo della disabilità saranno semplificati i tempi e i procedimenti legati ad agevolazioni, concessioni e autorizzazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Poi, chi è affetto da patologie di tipo cronico o invalidante vedrà una riduzione degli oneri amministrativi. Chi è soggetto a invalidità permanente non dovrà ripetere gli accertamenti sanitari.

Con l’esistenza di una documentazione sanitaria che provi la patologia invalidante, il soggetto in questione si recherà allo sportello solo raramente per alcuni casi. Le famiglie degli invalidi si vedranno alleggerire dagli incarichi burocratici. Gli iter per l’accertamento di invalidità, sordità, cecità o altro diverranno accorporati.

Quali sono le ultime informazioni

Se la persona è priva di protezione giuridica, allora il rilascio della firma digitale diventerà più semplice. Inoltre, le ricette per i farmaci, presidi medici, riabilitazione e terapie per persone disabili non avranno più scadenza. Per quanto riguarda il settore turistico, si parla di fondamentali semplificazioni per i procedimenti amministrativi che vedranno protagoniste anche le attività ricettive.

Infine, sono previste delle norme semplificate per il rinnovo delle licenze inerenti alle attività termali. Per queste saranno sufficienti delle auto certificazioni redatte da parte del legale che rappresenta l’impresa.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

53 minuti ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

11 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

1 giorno ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago