Gerry+Scotti+chiede+stop+alla+pensione+parlamentare%2C+nessuno+gli+d%C3%A0+retta+e+fa+un+gesto+incredibile
informazioneoggi
/2023/11/27/gerry-scotti-chiede-stop-alla-pensione-parlamentare-nessuno-gli-da-retta-e-fa-un-gesto-incredibile/amp/
News

Gerry Scotti chiede stop alla pensione parlamentare, nessuno gli dà retta e fa un gesto incredibile

Published by

Gerry Scotti ha più volte chiesto che la pensione da parlamentare non gli venisse più erogata ma il suo desiderio non è stato ancora esaudito.

Tra il 1987 e il 1992 Gerry Scotti ricoprì il ruolo di deputato del Partito Socialista Italiano. Un periodo da dimenticare, in cui ha dato poco e ricevuto poco.

Gerry Scotti e la pensione da parlamentare – Ansa Foto (Informazioneoggi.it)

Gerry Scotti riceve mensilmente 1.016 euro di pensione parlamentare per il ruolo di deputato ricoperto dal 1987 al 1992. Per cinque anni si è lasciato travolgere da questa esperienza politica nelle fila del Partito Socialista Italiano, allora sotto la guida di Bettino Craxi.

Cinque anni in cui sente che il suo contributo è stato minimo a differenza dei risultati ottenuti in ambito televisivo. “Ho ricevuto poco perché ho dato poco” sono le parole di Gerry Scotti. Un’esperienza non positiva, dunque, per la quale non sente di avere meriti. Ecco perché dal 2014 il conduttore chiede che la pensione parlamentare non gli sia più erogata. La risposta è stata che i pagamenti non possono essere sospesi. Allora i soldi ricevuti per quella prestazione da dimenticare sono stati donati in beneficienza alle famiglie dei caduti nell’adempimento del proprio lavoro.

La pensione parlamentare si può cancellare?

Con i soldi della pensione parlamentare Gerry Scotti ha sostenuto le famiglie che hanno perso un figlio, un papà, un marito, un fratello durante lo svolgimento del proprio lavoro. Gli incidenti sul lavoro sono troppi e lasciano in un buco nero i parenti delle vittime.

Il conduttore ha continuato la sua battaglia per far sì che i soldi della pensione da parlamentare non venissero più corrisposti chiedendo che si potesse rinunciare al diritto semplicemente con una firma. L’obiettivo di Gerry Scotti è permette a chi lo desiderasse di rinunciare alle indennità spettanti per aver avuto incarichi statali per la Repubblica.

Uno strumento considerato molto importante dal conduttore televisivo ma per il quale probabilmente si dovrà attendere ancora. Le precedenti richieste sono giunte a Silvio Berlusconi, a Matteo Renzi e anche a Giuseppe Conte. Ora sarà la volta di Giorgia Meloni, chissà se finalmente accoglierà la richiesta. Nell’attesa i soldi continuano ad essere donati in beneficienza. Sono più di diecimila euro all’anno, una cifra che può tornare utile a chi è in difficoltà e ha tanti ostacoli da superare. Non come quelli di altri che ricevono la pensione parlamentare pur avendo prestato un servizio dal minimo impegno.

L’esempio di Gerry Scotti sarà seguito? Se lo strumento per rinunciare alle indennità dovesse arrivare davvero quanti lo utilizzerebbero?

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

6 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago