Pensione+di+invalidit%C3%A0+per+una+delle+malattie+pi%C3%B9+diffuse+al+mondo%3A+quando+spetta%3F
informazioneoggi
/2023/11/23/pensione-di-invalidita-per-una-delle-malattie-piu-diffuse-al-mondo-quando-spetta/amp/
Pensioni

Pensione di invalidità per una delle malattie più diffuse al mondo: quando spetta?

Published by

I soggetti affetti da obesità possono richiedere la pensione di invalidità? La Cassazione è intervenuta con un’importante ordinanza.

L’obesità è una patologia consistente in un accumulo eccesivo di grasso corporeo, con effetti negativi sulla salute e la qualità della vita (anche professionale).

L’obesità da diritto alla pensione di invalidità – InformazioneOggi.it

Nei casi più gravi, è possibile presentare richiesta per l’invalidità civile, quando l’obesità diventa un vero e proprio limite alle relazioni sociali e allo svolgimento di un’attività lavorativa. In particolare, sono invalidi civili per obesità i soggetti che hanno una massa corporea compresa tra 35 e 40.

La determinazione dell’indice di massa corporea si effettua applicando la seguente formula: peso in kg diviso l’altezza al quadrato. Ad esempio, se Tizio pesa 135 kg ed è altro 1,75 metri, ha un indice di massa corporea di 37,29 e, quindi, rientra nella categoria degli obesi.

L’obesità, inoltre, è contenuta nelle tabelle INPS delle condizioni invalidanti e permette di ottenere una percentuale di invalidità tra il 31% e il 40%. Di conseguenza, se non si hanno complicanze, non si avrà diritto alle agevolazioni previste dalla legge, ad eccezione della concessione gratuita degli ausili legati alla patologia.

Pensione di invalidità per obesità: la decisione della Corte di Cassazione

Sulla possibilità di ottenere la pensione di invalidità civile per obesità è intervenuta la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4684 del 2022. In tal occasione, i giudici hanno specificato che, trattandosi di malattia permanente, se l’obesità è causa di ulteriori patologie o alterazioni delle funzioni dell’organismo, va valutata complessivamente e va stabilita l’eventuale correlazione con una riduzione della capacità lavorativa.

Se il paziente si sottopone ad una terapia medica e alimentare, l’obesità va considerata come infermità invalidante, ed essendo di durata incerta e indeterminata, consente di presentare domanda per la pensione di invalidità.

L’ordinanza della Cassazione fa seguito al rigetto da parte del Tribunale di Gorizia della decisione del CTU, che aveva dichiarato la riduzione della capacità lavorativa nella misura del 74% ad una donna obesa e colpita da altre complicanze sanitarie.

Il Tribunale aveva, invece, sancito che l’obesità grave era causata semplicemente dalla mancanza di volontà da parte della donna a seguire un corretto regime alimentare e, dunque, dal suo comportamento negligente.

La donna aveva deciso di presentare ricorso avverso la decisione del Tribunale, sostenendo che l’art. 13 della Legge n. 118/1971 non elencasse, tra le condizioni delle malattie, la loro involontarietà. La Corte di Cassazione, infine, ha accolto il ricorso della donna, che ha ottenuto il riconoscimento dell’invalidità civile del 74%, con conseguente attribuzione dell’assegno mensile per invalidi civili parziali.

Published by

Recent Posts

Vuoi recuperare anni di contributi e andare in pensione prima? Ecco 3 metodi infallibili

Grazie a un nuovo emendamento alla Legge di Bilancio, sarà più facile aumentare l'anzianità contributiva…

2 giorni ago

Addio alle telefonate moleste e indesiderate: ecco il filtro che limita il telemarketing

Stanco delle telefonate aggressive da numeri sconosciuti esteri? Finalmente c'è una tutela per tutti gli…

3 giorni ago

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o dell'aggravamento 104 può essere…

4 giorni ago

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

5 giorni ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

6 giorni ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

7 giorni ago