La+prima+asta+BOT+di+novembre+2023%3A+un%E2%80%99occasione+da+non+perdere%2C+rendimenti+pazzeschi
informazioneoggi
/2023/11/07/la-prima-asta-bot-di-novembre-2023-unoccasione-da-non-perdere-rendimenti-pazzeschi/amp/
Finanza

La prima asta BOT di novembre 2023: un’occasione da non perdere, rendimenti pazzeschi

Published by

Nuova asta BOT a 12 mesi la prima di novembre ma bisogna fare presto perché il tempo sta per scadere. Ecco i dettagli.

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito il comunicato stampa numero 164.

Nuova asta BOT: un modo per investire e guadagnare (informazioneoggi.it)

All’interno sono spiegate sia le modalità di emissione dei BOT in asta in 9 novembre 2023. Inoltre, è presente anche il calendario delle operazioni di sottoscrizione. Ecco cosa sapere.

Nuova asta BOT: segui il calendario per non perdere l’opportunità di investire e guadagnare

Pubblicato il calendario per la prima asta di novembre. Gli investitori non possono perdere questa possibilità poiché si tratta del collocamento di titoli di Stato di breve durata. Nello specifico, il mese di novembre si apre con l’asta di BOT, acronimo di Buoni ordinari del Tesoro.

Ecco le date da rispettare e da segnare in rosso:

  • 8 novembre: termine per la presentazione da parte del pubblico;
  • 9 novembre: termine presentazione domande in asta (entro le ore 11:00);
  • 10 novembre: termine collocamento supplementare per BOT a 6 e a 12 mesi;
  • 14 novembre: data di regolamento.

Saranno collocati BOT a 12 mesi (annuali) emessi per la prima volta; infatti, ancora non hanno il codice ISIN, ovvero il codice numerico che identifica il titolo di Stato. Inoltre, la data di emissione è la stessa del regolamento (14 novembre 2023): ciò significa che da questa data iniziano a maturare gli interessi del titolo. La scadenza, invece, è fissata esattamente per l’anno successivo: il 14 novembre 2024.

Ricordiamo che gli investitori privati non possono partecipare direttamente a quest’asta ma dovranno presentare la propria offerta tramite intermediari autorizzati e registrati presso la Banca d’Italia.

Il BOT annuale sarà collocato tramite asta competitiva con richieste espresse dagli operatori in termini di rendimento che dovrà essere indicato in percentuale. I BOT possono essere sottoscritti per un importo minimo di 1.000 euro e si possono presentare al massimo 5 offerte. All’asta, come detto, possono partecipare solo gli Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti; però, solo i primi potranno partecipare anche all’asta supplementare.

Una volta ottenute le richieste gli intermediari dovranno inviarle alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria. In caso di malfunzionamento le offerte dovranno essere inviate nelle modalità descritte dal decreto e conosciute agli operatori. Inoltre, bisogna rispettare i termini di consegna altrimenti le offerte non saranno accettate.

Di solito con i BOT a 12 mesi si effettua anche il collocamento del BOT trimestrale. La loro mancanza è spiegata nel comunicato stesso: “Si comunica che, in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa, il giorno 09 novembre 2023 non verrà offerto il BOT trimestrale”.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

1 ora ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

14 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago