Rottamazione+quater%3A+cambia+la+scadenza+con+i+5+giorni+di+tolleranza+nei+tempi+di+pagamento
informazioneoggi
/2023/10/24/rottamazione-quater-cambia-la-scadenza-con-i-5-giorni-di-tolleranza-nei-tempi-di-pagamento/amp/
Economia

Rottamazione quater: cambia la scadenza con i 5 giorni di tolleranza nei tempi di pagamento

Published by

Scade a breve la prima rata della rottamazione quater. Scopriamo il termine ultimo e la tolleranza concessa ai contribuenti aderenti alla Definizione agevolata.

I debitori hanno ricevuto entro il 30 settembre la comunicazione dell’AdE con le somme da corrispondere. Ora è il momento di pagare.

Quando scade la prima rata (Informazioneoggi.it)

La prima scadenza è il 31 ottobre 2023. Questa la data entro cui versare l’intera somma dovuta oppure la prima rata in caso di adesione alla rottamazione. Si concedono solamente cinque giorni di tolleranza per il pagamento. Significa che al massimo il debitore può ottemperare al proprio obbligo entro il sei novembre.

Effettuando il versamento entro lunedì 6 novembre, dunque, non si decadrà dalla rottamazione quater e si potrà continuare a corrispondere la somma a rate nel numero scelto in fase di domanda. Ricordiamo che basta una sola rata non versata per dover corrispondere tutto in un’unica soluzione.

Non bisogna perdere tempo, dunque, e procedere entro il 6 novembre (ribadiamo che sono inclusi i giorni di tolleranza). Si può corrispondere la somma utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute oppure utilizzando il servizio Paga on line. In alternativa ogni contribuente potrà utilizzare i canali telematici della propria banca oppure di Poste Italiane o pagare tramite il circuito PagoPa.

Il sistema più pratico rimane, però, la domiciliazione bancaria. Il servizio è online nella sezione “Definizione agevolata” dell’Area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate. Attivando l’addebito diretto delle rate non ci sarà il rischio di dimenticare una rata e perdere il diritto alla rateizzazione.

Published by

Recent Posts

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

2 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

5 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

7 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

8 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerĂ  quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarĂ  difficilissimo trovare prodotti di qualitĂ  a…

9 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

17 ore ago