Cambia+Opzione+Donna+nel+2024%3A+scalone+di+5+anni%2C+addio+ai+58+anni+per+il+pensionamento
informazioneoggi
/2023/10/22/cambia-opzione-donna-nel-2024-lattesa-sara-piu-lunga-e-con-scalone-di-5-anni/amp/
Categories: Pensioni

Cambia Opzione Donna nel 2024: scalone di 5 anni, addio ai 58 anni per il pensionamento

Published by

Il Governo rivoluzione Opzione Donna con la Legge di Bilancio 2024. Scopriamo le novità e quanto tempo dovranno attendere le lavoratrici per il pensionamento.

Opzione Donna permette oggi di andare in pensione con 35 anni di contributi e 60, 59 o 58 anni di età in base al numero dei figli.

Opzione Donna, cambiano i requisiti (Informazioneoggi.it)

La Legge di Bilancio 2023 è pronta a modificare Opzione Donna così come Quota 103 e l’APE Sociale. Il piano è di far assomigliare la misura rivolta alle lavoratrici proprio all’APE Sociale. I due scivoli, infatti, dovrebbero confluire in un fondo unico di pensionamento anticipato.

Cosa significa? Le donne dovranno aspettare il compimento dei 63 anni per andare in pensione. Proprio come i caregiver, invalidi al 74%, disoccupati e addetti alle mansioni gravose accedendo all’APE Sociale. Nel 2024, dunque, le lavoratrici potranno lasciare il mondo del lavoro a 63 anni sempre con 35 anni di contributi alle spalle.

La decisione ufficiale non è ancora stata presa. L’esecutivo starebbe pensando di rendere la soglia anagrafica più mobile permettendo ad alcune categorie di anticipare il pensionamento. Si ipotizzano interventi anche sul requisito contributivo ma al momento non c’è alcuna certezza. Siamo in attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio 2024 per poter dire senza dubbio alcuno come le lavoratrici potranno lasciare il lavoro l’anno prossimo.

A conclusione accenniamo al cambiamento di Quota 103. Diventerà presumibilmente Quota 104 con il pensionamento concesso a 63 anni con 41 anni di contributi. Si unificherebbe, dunque, il requisito anagrafico di tre misure di pensionamento anticipato, l’APE Sociale, Opzione Donna e Quota 103.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago