Giorgio+Napolitano%2C+causa+della+morte+e+Funerali+di+Stato%3A+data+e+dove+seguirli+in+diretta
informazioneoggi
/2023/09/22/giorgio-napolitano-causa-della-morte-e-funerali-di-stato-data-e-dove-seguirli-in-diretta/amp/
News

Giorgio Napolitano, causa della morte e Funerali di Stato: data e dove seguirli in diretta

Published by

Giorgio Napolitano è venuto a mancare a 98 anni. Attesa per i Funerali di Stato dell’ex Presidente della Repubblica: tutte le informazioni.

Il senatore a vita Napolitano è morto dopo una lunga malattia che lo ha spinto ad allontanarsi dalla vita politica attiva. L’ex capo di Stato riversava in condizioni critiche già da diversi giorni, tanto da essere ricoverato in una clinica romana.

Giorgio Napolitano (Ansa) – InformazioneOggi.it

Giorgio Napolitano, classe 1925, è morto il 22 settembre 2023. Lo scorso maggio, l’ex Presidente della Repubblica italiana si era sottoposto ad un intervento chirurgico all’addome per poi essere ricoverato nove giorni allo Spallanzani di Roma. Nonostante l’età avanzata, l’operazione, condotta con una tecnica minivasiva, era riuscita perfettamente.

Giorgio Napolitano, i funerali di Stato: tutte le informazioni

Le condizioni dell’ex capo di Satato però si sono aggravate alla fine dell’estate 2023, tanto da essere ricoverato in terapia intensiva all’Inmi Spallanzani dove è venuto a mancare. Prima del problema all’addome, Napolitano aveva subito un intervento all’aorta nel 2018, anche questo riuscito.

Esattamente come per tutti gli ex capi di Stato, Giorgio Napolitano avrà i funerali di stato. La cerimonia avviene sempre su delibera del presidente del Consiglio, in questo caso di Giorgia Meloni, ed è riservata a tutti coloro che negli anni si sono distinti per le loro azioni a servizio del paese.

La cerimonia, che verrà trasmessa in diretta su Rai 1, verrà celebrata in presenza di tutti gli organi del governo e in rappresentanza delle forze dell’ordine. Il feretro di Napolitano sarà trasportato da sei corazzieri e avrà gli onori militari sia all’ingresso che all’uscita dal luogo in cui avvengono le esequie, così come un’orazione di commemorazione.

La morte di Napolitano sarà celebrata con il lutto nazionale, il secondo del 2023 dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi. Perciò, le bandiere degli edifici pubblici saranno a mezz’asta, così come quelle delle Rappresentanze diplomatiche e consolari straniere sul territorio italiano. Le bandiere all’interno, inoltre, riporteranno le strisce di velo nero a cravatta.

Published by

Recent Posts

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

3 ore ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

14 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

2 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 giorni ago