Giorgio+Napolitano%2C+causa+della+morte+e+Funerali+di+Stato%3A+data+e+dove+seguirli+in+diretta
informazioneoggi
/2023/09/22/giorgio-napolitano-causa-della-morte-e-funerali-di-stato-data-e-dove-seguirli-in-diretta/amp/
News

Giorgio Napolitano, causa della morte e Funerali di Stato: data e dove seguirli in diretta

Published by

Giorgio Napolitano è venuto a mancare a 98 anni. Attesa per i Funerali di Stato dell’ex Presidente della Repubblica: tutte le informazioni.

Il senatore a vita Napolitano è morto dopo una lunga malattia che lo ha spinto ad allontanarsi dalla vita politica attiva. L’ex capo di Stato riversava in condizioni critiche già da diversi giorni, tanto da essere ricoverato in una clinica romana.

Giorgio Napolitano (Ansa) – InformazioneOggi.it

Giorgio Napolitano, classe 1925, è morto il 22 settembre 2023. Lo scorso maggio, l’ex Presidente della Repubblica italiana si era sottoposto ad un intervento chirurgico all’addome per poi essere ricoverato nove giorni allo Spallanzani di Roma. Nonostante l’età avanzata, l’operazione, condotta con una tecnica minivasiva, era riuscita perfettamente.

Giorgio Napolitano, i funerali di Stato: tutte le informazioni

Le condizioni dell’ex capo di Satato però si sono aggravate alla fine dell’estate 2023, tanto da essere ricoverato in terapia intensiva all’Inmi Spallanzani dove è venuto a mancare. Prima del problema all’addome, Napolitano aveva subito un intervento all’aorta nel 2018, anche questo riuscito.

Esattamente come per tutti gli ex capi di Stato, Giorgio Napolitano avrà i funerali di stato. La cerimonia avviene sempre su delibera del presidente del Consiglio, in questo caso di Giorgia Meloni, ed è riservata a tutti coloro che negli anni si sono distinti per le loro azioni a servizio del paese.

La cerimonia, che verrà trasmessa in diretta su Rai 1, verrà celebrata in presenza di tutti gli organi del governo e in rappresentanza delle forze dell’ordine. Il feretro di Napolitano sarà trasportato da sei corazzieri e avrà gli onori militari sia all’ingresso che all’uscita dal luogo in cui avvengono le esequie, così come un’orazione di commemorazione.

La morte di Napolitano sarà celebrata con il lutto nazionale, il secondo del 2023 dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi. Perciò, le bandiere degli edifici pubblici saranno a mezz’asta, così come quelle delle Rappresentanze diplomatiche e consolari straniere sul territorio italiano. Le bandiere all’interno, inoltre, riporteranno le strisce di velo nero a cravatta.

Published by

Recent Posts

Benzina ‘allungata’: il motivo inquietante per cui la tua auto fa strani rumori

Migliaia di automobilisti italiani stanno notando sintomi anomali nei loro veicoli dopo il rifornimento: ecco…

2 ore ago

Da quando non butto più l’acqua delle patate bollite ho risolto un enorme problema che tutti noi abbiamo in casa

Butti via l'acqua delle patate dopo averle cotte? Smetti subito: può servirti per risolvere un…

3 ore ago

Controlla subito: hai queste banconote in euro? Potresti doverle cambiare entro il 2025

Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…

5 ore ago

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

6 ore ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

7 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

8 ore ago