Attenzione+a+questi+segnali+%26%238220%3Bnascosti%26%238221%3B+del+corpo%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+carenza+di+vitamina+D
informazioneoggi
/2023/09/21/attenzione-a-questi-segnali-nascosti-del-corpo-ce-carenza-di-vitamina-d/amp/
Lifestyle

Attenzione a questi segnali “nascosti” del corpo: c’è carenza di vitamina D

Published by

Il corpo lancia dei segnali quando è carente di vitamina D. Ecco a cosa fare attenzione e che come rimediare.

La vitamina D è una delle più importanti. È chiamata anche la “vitamina del sole” perché il corpo ha bisogno dei raggi ultravioletti per produrla. Tuttavia, nella maggior parte dei paesi dell’Europa centrale e settentrionale, i raggi del sole non sono sufficienti, soprattutto in inverno, motivo per cui sono molti ad essere carenti.

I segnali del corpo della carenza di vitamina D – InformazioneOggi.it

La vitamina D agisce nel corpo come un proormone e influenza il metabolismo di molte cellule controllando i processi vitali. Al di là di quanto si pensi, non appartiene al gruppo delle vitamine perché sono sostanze che non possono essere prodotte dal corpo stesso ma è già contenuta nel corpo. La vitamina influenza la stabilità delle ossa, modula il sistema immunitario ed è importante a livello mentale. I livelli bassi di vitamina D potrebbero portare lungo andare a malattie e disturbi.

Carenza di vitamina D: i segnali del corpo

La nutrizionista Luisa Piva ha spiegato le cause della carenza di vitamina D che sono:

  • Ridotta esposizione alla luce solare: questa è aggravata dall’inquinamento atmosferico, dai vestiti indossati e dall’uso delle creme solari.
  • Fattori fisiologici: questi sono gravidanza e allattamento, assunzione di farmaci, abuso di alcol e uso di droghe, condizioni di stress cronico, contatto con inquinamenti ambientali e stati infiammatori.

Per capire se si è carenti di vitamina D bisogna procedere con dei test specifici del sangue con i quali si monitorano i livelli. Se il valore è al di sotto dei 50 ng/ML vuol dire che si è carenti. Si può capire anche attraverso alcuni segnali del corpo come:

  • Insonnia;
  • Ipertensione;
  • Disturbo del tono dell’umore;
  • Ciclo ormonale nella donna;
  • Fragilità delle ossa.

Nel caso in cui la carenza è prolungata, questa può provocare stati patologici seri quali: osteoporosi, disordini autoimmuni, dolori cronici, artrite, depressione, malattie cardiovascolari e molti altri disturbi.

Per porre rimedio alla carenza di vitamina D bisogna partire dalla tavola e mangiare cibi che la contengono e favoriscono il suo assorbimento. La nutrizionista ha indicato:

  • Alimenti di origine animale come i pesci grassi quali alici, sgombro, salmone, sardine, aringa, merluzzo, tonno e pesce spada;
  • Tuorlo d’uovo;
  • Latte e i suoi derivati;
  • Alimenti vegetali come funghi, alghe, verdure verdi in foglia.

È importante anche non mangiare cibi troppo grassi, questo perché la vitamina D è una vitamina “liposolubile” e quindi inibisce l’organismo delle persone all’assorbimento.

Published by

Recent Posts

Hai una di queste malattie? Attenzione: stai per perdere la patente

Alcune condizioni cliniche possono compromettere l’idoneità alla guida e portare al ritiro della patente. Si…

27 minuti ago

Posso fare un bonifico a mio figlio superiore a 1.000 euro senza rischiare il controllo del Fisco? Si, basta seguire queste indicazioni

Fare un bonifico al figlio è sempre possibile, ma in alcuni casi potrebbero scattare i…

48 minuti ago

Pensioni: a settembre cambia tutto, nuovi importi e condizioni di accesso

La nuova Legge di Bilancio potrebbe prevedere un nuovo strumento per anticipare la pensione e…

3 ore ago

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

11 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

11 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

13 ore ago