Trauma+cranico%3A+come+capire+se+lo+hai+avuto+e+quali+sono+le+conseguenze
informazioneoggi
/2023/08/31/trauma-cranico-come-capire-se-lo-hai-avuto-e-quali-sono-le-conseguenze/amp/
Lifestyle

Trauma cranico: come capire se lo hai avuto e quali sono le conseguenze

Published by

Il trauma cranico è spesso causato da cadute, incidenti stradali o sportivi o colpi alla testa. Meglio non sottovalutarlo.

Il trauma cranico è una condizione che si verifica in seguito ad uno shock dovuto a un incidente o un’aggressione. La lesione primaria dovuta al trauma può portare ad un disturbo della coscienza che richiederà il ricovero in terapia intensiva. Questo disturbo è chiamato anche commozione cerebrale.

Trauma cranico – InformazioneOggi.it

Un trauma cranico può determinare molteplici sintomi, quali: mal di testa, nausea e vomito, e diversi disturbi neurologici come perdita di sensibilità, capacità motorie o afasia, sonnolenza o disturbi visivi. Se questi segni persistono o compaiono nei giorni successivi al trauma è necessario rivolgersi al pronto soccorso.

A seconda della gravità del trauma, esso può essere accompagnato da perdite di coscienza che vanno dalla semplice breve perdita di coscienza dopo lo shock, fino al coma più o meno profondo. I disturbi della coscienza possono manifestarsi immediatamente dopo il trauma oppure diverse ore o giorni dopo, ad esempio quando si forma un ematoma.

Un lieve trauma cranico può essere caratterizzato da mal di testa e vertigini, talvolta nausea. Nei bambini, il vomito è più comune. Dopo una commozione cerebrale possono essere presenti amnesia transitoria o segni di confusione.

Come comportarsi dopo un trauma cranico

Nel contesto di un trauma cranico lieve, è necessario il monitoraggio del paziente per almeno 48 ore dopo lo shock. È vietato qualsiasi elemento che possa causare complicazioni, l’uso dello schermo, il consumo di alcol o praticare attività sportiva. In caso di aggravamento o comparsa di sintomi bisogna ritornare in ospedale.

Nel contesto di un grave trauma cranico con perdita duratura di coscienza, i pazienti vengono curati con trattamenti molto intensivi: rianimazione, intervento chirurgico se necessario, misurazione della pressione intracranica e trattamento di tutte le complicanze.

Quando si interrompono i farmaci sedativi, o il paziente si sveglia rapidamente, in questo caso l’obiettivo è raggiunto, avrà ripreso conoscenza con sequele motorie talvolta neuropsichiche, spesso riabilitabili. Quando i pazienti non si svegliano dopo la sospensione dei farmaci, viene rapidamente eseguito un esame multimodale.

La risonanza magnetica multimodale consente di quantificare le lesioni del paziente e di vederle in 3 dimensioni. Alcune regioni del cervello sono molto più importanti di altre in termini di risveglio.

Il mal di testa, dopo un trauma cranico, può essere più o meno intenso. Lo svenimento dopo lo shock è molto comune.

A seconda dell’area del cervello che ha subito il trauma, i disturbi cognitivi possono variare: movimento, vista, memoria, sensibilità, ecc.

Published by

Recent Posts

Bere il caffè decaffeinato per i benefici per uno stile di vita più sano: stiamo sbagliando tutto?

Per evitare di assumere troppa caffeina si beve il caffè decaffeinato. Il beneficio è reale…

47 minuti ago

Legge 104, quando viene riconosciuta la disabilità grave e si ottengono iù benefici

Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…

2 ore ago

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

10 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

13 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

15 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

17 ore ago